Il Bi e il Ba Il bastian contrario, spiegato con le parole di René Girard Il più grande dei moralisti moderni mi ha occupato militarmente il cervello quasi trent'anni fa, e ora uso alcune delle sue massime per spiegare la mia freddezza verso le mobilitazioni collettive per Gaza 04 ott 2025
Il Bi e il Ba Il "sentimento del contrario" di fronte al magma giovanile in ebollizione In "Bloc-notes d'un contre-révolutionnaire" (1969) Piotr Rawicz esplora i sentimenti di un uomo che tentò disperatamente di integrarsi nella contestazione giovanile, imitandone la fuffa, il non pensiero, il conformismo, ma senza riuscirci. Chissà cosa avrebbe scritto entrando oggi in una delle tante università occupate 03 ott 2025
Il Bi e il Ba La lettera di Nikita Kruscev su Francesca Albanese Il titolo sarà: "Sul culto della personalità e le sue conseguenze". Per scriverla gli è bastato fare un rapido copia e incolla del Rapporto segreto al XX congresso del Pcus. Sarà a breve recapitata ai compagni di Reggio Emilia e al sindaco Massari 02 ott 2025
Il Bi e il Ba La contraffazione del "think globally, act locally" Slogan in linea di principio corretto, ma disastroso se non applicato con giudizio. La campagna elettorale marchigiana e l'impegno di Ricci a riconoscere lo stato di Palestina come primo punto dell'agenda lo dimostrano 01 ott 2025
Il Bi e il Ba Soffocare di politica Al demone della politica stiamo sacrificando l'arte, il cinema, lo sport, la letteratura. Una vera e propria religione, e a soffrirne è prima di tutto la laicità 30 set 2025
Il Bi e il Ba Scrutare il vampiro da vicino, non urlargli contro La solita sinistra schizzinosa, di fronte al caso Charlie Kirk, ha fatto di tutto per recitare una litania di esorcismi. E Kirk ne ha dette di cose brutte, ma le peggiori non sono quelle che gli si attribuiscono più spesso. Se passiamo le giornate a gridare al vampiro e non a capire com'è fatto, abbiamo perso in partenza 27 set 2025
Il Bi e il Ba Le rose sono rosse, le viole sono blu, io sono pm, e sono giudice anch'io Tutte le strategie schizoidi messe in atto dalla magistratura associata per opporsi alla separazione delle carriere: affermare che in realtà le carriere sono già separate, allarmare sul pericolo che i pm indaghino i giuidici che danno loro torno, rimandare a un momento in cui meno politici saranno indagati. Un delirio 26 set 2025
Il Bi e il Ba Addio al prof. Giuseppe Di Federico, fra i patriarchi dei garantisti italiani Fin dagli anni Sessanta ha duellato con i magistrati sui temi che più gli stavano a cuore. Si vide cestinare gli articoli dai giornali che non volevano inimicarsi le procure, e rimase inascoltato da gran parte del ceto politico 24 set 2025
Il Bi e il Ba Il trumpismo, l'epica e la contro-epica L'influenza del regista del "Trionfo della volontà" sulla messinscena delle mitologie politico-nazionali è profondissima. Le corrispondenze con "La minaccia fantasma" di George Lucas e le confusioni del mondo Maga 24 set 2025
Il Bi e il Ba Come si crea un santo mondiale Trump non è Hitler, Vance non è Goebbels, e Charlie Kirk non è Horst Wessel (giovane delle SA ucciso e trasformato dalla propaganda nazista in un martire della violenza comunista). Ma quest'ultimo fu definito un "Obergruppenführer del Valhalla". Kash Patel ha salutato Kirk dicendo: "Ci vediamo nel Valhalla" 23 set 2025