l'intervento

Cerasa: "I partiti più populisti come Lega e M5s sono quelli più puniti alle urne"

I risultati delle elezioni in Sardegna e in Abruzzo e il prossimo voto in Basilicata secondo il direttore del Foglio, ospite di Omnibus su La7

Claudio Cerasa
00:00

"I vecchi partiti ultrapopulisti, quelli che hanno masticato con più disinvoltura il sovranismo, la politica anticasta e anche l'antipolitica vengono sistematicamente colpiti dagli elettori e non premiati". Lo dimostrano i risultati delle elezioni in Abruzzo e Sardegna se si guardano ai dati di Lega e M5s, come spiega il direttore Claudio Cerasa intervenendo a Omnibus su La7. 

"Nel momento in cui c'è un problema reale di astensionismo, l'antipolitica non è riuscita a creare una connessione con gli elettori e ha portare più gente alle urne", continua Cerasa. Rispetto al prossimo voto regionale della Basilicata, il tema è capire cosa faranno i partiti di centro: "Bisogna stare da una parte o dall'altra, questo si è capito. E non è escluso che alla fine l'appoggio sarà per il centrodestra". 

Di più su questi argomenti:
  • Claudio Cerasa Direttore
  • Nasce a Palermo nel 1982, vive a Roma da parecchio tempo, lavora al Foglio dal 2005 e da gennaio 2015 è direttore. Ha scritto qualche libro (“Le catene della destra” e “Le catene della sinistra”, con Rizzoli, “Io non posso tacere”, con Einaudi, “Tra l’asino e il cane. Conversazione sull’Italia”, con Rizzoli, “La Presa di Roma”, con Rizzoli, e "Ho visto l'uomo nero", con Castelvecchi), è su Twitter. E’ interista, ma soprattutto palermitano. Va pazzo per i Green Day, gli Strokes, i Killers, i tortini al cioccolato e le ostriche ghiacciate. Due figli.