
Foto Ansa
editoriali
Il referendum di Repubblica
Molinari si schiera per il No. Ma non riformare ha aiutato il populismo
-
Sardine per il No (apperò)
-
Mara Carfagna ci spiega che si può votare Sì, ma solo a certe condizioni
-
Il taglio dei parlamentari è una riforma modesta, ma bocciarla sarebbe un gran danno
-
Martina dice Sì
-
“Qui si vendono giornali senza glutine!”. Alla ricerca del giornale di carta
-
Votare contro il Pedantaccio collettivo
-
Referendum? Caro Calenda, riformismo è sporcarsi le mani non testimoniare
Per i piccoli giornali d’opinione schierarsi è la stessa ragion d’essere. Per i grandi giornali, che devono avere una visione più panoramica dei lettori, è meno scontato e meno necessario. E anche un poco più rischioso: l’endorsement firmato nel 1996 da Paolo Mieli a favore di Romano Prodi sulla prima pagina del Corriere della Sera resta un raro esempio, non fortunatissimo. All’estero è più frequente. Ma giovedì il direttore di Repubblica Maurizio Molinari, che del resto è nutrito di giornalismo internazionale, ha schierato il suo giornale sulla posizione “Votare No al referendum - Le ragioni di una scelta”. La sua critica centrale: il taglio dei parlamentari “è lineare, a sé stante” e non “consente di sfruttare la riduzione per rendere il Parlamento più efficiente e rappresentativo”. Inoltre in mancanza di una cornice di riforma costituzionale, argomenta Molinari, si creano disfunzioni nel lavoro delle Camere, e l’allargamento dei collegi ne crea altre nel rapporto e tra eletti ed elettori. Un indebolimento del Parlamento che fa il gioco delle forze populiste. Non una uscita occasionale, ieri Repubblica rafforzava la campagna segnalando le iniziative del Comitato nazionale del No, le firme di costituzionalisti, un editoriale per il No di Luciano Violante e persino, si parva licet, una intervista a Mattia Santori.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitaleLe inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioniOPPURE