
foto Olycom
Piccola Posta
Quando Pannella partì per il funerale di Anna Politkovskaja, uccisa in un altro 7 ottobre
Era il 2006, ed era anche il giorno del compleanno di Vladimir Putin. Gesti che bastano a fissare la degnità di una persona (Pannella), così come l'indegnità di un'istituzione (l'Unione europea)
Ci sono gesti semplici che, compiuti, basterebbero a consacrare la degnità di una persona. Così quello di Marco Pannella, allora parlamentare europeo, di partire per essere presente al funerale di Anna Politkovskaja. Era stata assassinata in un altro 7 ottobre, nel 2006. Nel giorno del compleanno di Vladimir Putin.
Gli stessi gesti, non compiuti, bastano a fissare l’indegnità di un’istituzione e dei suoi membri. Così l’assenza senza eccezioni dell’Unione Europea a quei funerali. “Nemmeno un usciere”, commentò Pannella. Un usciere avrebbe cambiato le cose. Anche, se non meglio, una donna delle pulizie.