e adesso? Il deserto di Viale Mazzini. Il fuggi fuggi generale dalla Rai a causa dell'amianto e il disastro di Prati Gastronomia e amichettismo, tartine e Vittorie. Storie da un quartiere che celebra il Risorgimento e ha visto passare i Beatles Pierluigi Battista 25 gen 2025
Un presidente “imperiale” Tra legge e imposture. Guida agli strapoteri di Trump Ha già firmato oltre cento ordini esecutivi. Grazia gli invasori di Capitol Hill e giura vendetta ai “traditori”. Ma è nei limiti della Costituzione? La “dittatura del primo giorno” e i rapporti con il Congresso Stefano Cingolani 25 gen 2025
Copricapi che parlano La sfida di Melania Trump al protocollo. Cappelli che si fanno simboli di potere e trasgressione Dalla tesa rigida di quel “boater” (in francese “canotier”, “gondoliere” in italiano) spuntava un sorriso quando proprio non poteva farne a meno. Storie di donne e copricapi Fabiana Giacomotti 25 gen 2025
Il Foglio Weekend Cosa resta del regno di Barbapapà. I (quasi) cinquant'anni di Repubblica Scalfari, Caracciolo e la gloriosa avventura di Repubblica. Nel 1976 fa nasceva il quotidiano-partito della sinistra che dal nulla divenne il primo giornale italiano. Cosa rimane oggi dell’eredità di Barbapapà michele masneri 25 gen 2025
Il Musk del '900. La parabola di Henry Ford Storia dell’imprenditore che rivoluzionò l’auto e fece del suo giornale un megafono per il peggiore antisemitismo Siegmund Ginzberg 20 gen 2025
Il Musk del '900. La parabola di Henry Ford Storia dell’imprenditore che rivoluzionò l’auto e fece del suo giornale un megafono per il peggiore antisemitismo Siegmund Ginzberg 20 GEN 2025
Napoli vs Napoli Una narrazione selettiva pompa il turismo e l’immagine scintillante della città. Ma i problemi atavici restano intoccati. Pagano i giovani Antonio Pascale 20 GEN 2025
Keith Jarrett, il genio dell'improvvisazione Cinquant’anni dal “Köln Concert”, quando cambiò la grammatica del pianoforte. Un incantesimo jazz di cui il musicista non però era soddisfatto: avrebbe voluto calpestare ogni copia del disco ma si è rivelato il suo più grande successo commerciale Mario Leone 20 GEN 2025
Napoli vs Napoli Una narrazione selettiva pompa il turismo e l’immagine scintillante della città. Ma i problemi atavici restano intoccati. Pagano i giovani Antonio Pascale 20 gen 2025
Keith Jarrett, il genio dell'improvvisazione Cinquant’anni dal “Köln Concert”, quando cambiò la grammatica del pianoforte. Un incantesimo jazz di cui il musicista non però era soddisfatto: avrebbe voluto calpestare ogni copia del disco ma si è rivelato il suo più grande successo commerciale Mario Leone 20 gen 2025
Boualem Sansal, il dissidente dei due mondi Il Solzhenitsyn islamico da due mesi prigioniero del regime algerino. E della paura dei benpensanti. I suoi “crimini”? Gli scritti, le parole e una certa gioiosa irriverenza verso l’islam e il regime Giulio Meotti 20 gen 2025
L'Italia tra i primi nello spazio Gioca un ruolo di punta nella space economy e gira intorno alla Terra con i suoi astronauti. Ma l’Europa ha perso molte occasioni. Intanto Musk occupa la bassa quota e le telecomunicazioni. Cosa fare per non restare indietro Stefano Cingolani 20 gen 2025
L'azzardo di Mr. Amazon Jeff Bezos punta tutto sulla sfida spaziale a Musk, a colpi di razzi. Com’è cambiata la sua immagine pubblica Marco Bardazzi 20 gen 2025