magazine Il manierista sconosciuto. In mostra alla Galleria dell'Accademia La riscoperta di Pier Francesco Foschi, pittore eccellente e dimenticato a cui la galleria fiorentina dedica la prima mostra monografica in Europa Maurizio Crippa 04 dic 2023
magazine Antoon Van Dyck, una spia fra i gesuiti Un pittore in incognito, l’origine degli 007 e un vestito nuovo per santa Rosalia a Palermo: è il Seicento delle meraviglie Giuseppina Torregrossa 04 dic 2023
Magazine L'umano cane: storia di un legame millenario Quattro zampe che assomigliano ai padroni? Forse non è solo una suggestione, c’entra l’evoluzione Mattia Manoni 04 dic 2023
Il Foglio Weekend Antonio Ricci e gli splendidi 40 anni di Drive in Lo show di Italia 1 cambiò la televisione italiana ormai quarant'anni fa. Antonio Ricci, gli anni Ottanta e la tv berlusconiana Michele Masneri 04 dic 2023
Vita libera di Nahui Olin Occhi di strega, foto di nudo e un amore che infiammò il Messico Lei fece del suo corpo un culto, lui la ribattezzò nell’antica lingua azteca. Ai primi del ’900, il Dr. Atl era il pittore che illuminava la sua musa di una luce ultraterrena. Storia di una rivoluzione erotica Francesca d'Aloja 04 dic 2023
magazine Accecati da Vladimir Putin La Grande Illusione ha fatto credere a Francia e Germania di poter negoziare all’infinito con Mosca. Accadrà di nuovo? Paolo Valentino 02 DIC 2023
La riflessione Il buio di Israele. Così è fallita l'“intelligence 2.0” Il 7 ottobre è crollato il confine che doveva essere invalicabile. Eppure non sono mancati gli avvertimenti Giulio Meotti 02 DIC 2023
un pubblico di senatori a vita La tv si è mummificata Repliche su repliche, palinsesti vuoti e una chiacchiera perenne. Il piccolo schermo è diventato il paradiso della terza età Andrea Minuz 02 DIC 2023
magazine Accecati da Vladimir Putin La Grande Illusione ha fatto credere a Francia e Germania di poter negoziare all’infinito con Mosca. Accadrà di nuovo? Paolo Valentino 02 dic 2023
La riflessione Il buio di Israele. Così è fallita l'“intelligence 2.0” Il 7 ottobre è crollato il confine che doveva essere invalicabile. Eppure non sono mancati gli avvertimenti Giulio Meotti 02 dic 2023
un pubblico di senatori a vita La tv si è mummificata Repliche su repliche, palinsesti vuoti e una chiacchiera perenne. Il piccolo schermo è diventato il paradiso della terza età Andrea Minuz 02 dic 2023
tra chiesa e governo Com'è largo il Tevere In una conversazione non smentita, la premier ha detto che “su Gaza la Chiesa mi è contro”. Ma quale Chiesa? La Cei? Il Vaticano? Il Papa? I punti veri d'attrito sono su migranti, autonomia, povertà Matteo Matzuzzi 02 dic 2023
L'intervista Il vecchio e il palco. Un omaggio a Umberto Orsini La felicità più grande per l'attore piemontese è essere in scena, perché lì è “totalmente libero”. Il trio imperdibile de “I ragazzi irresistibili”, gli amori, la sua compagnia di giovani talenti teatrali, i prossimi spettacoli Sandra Petrignani 27 nov 2023