Joaquín Sorolla - Barcas en la Playa, Valencia (1894)

In edicola e online

Sabato e domenica nel Foglio. Cosa c'è negli inserti del fine settimana

Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola

Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola (e potete scaricare anche qui dalle 22.30 di venerdì).


I giustizieri del Tiktok. A Roma Cicalone, a Milano BellaDaDio, a Venezia lady Pickpocket, a Napoli Borrelli. Amati sui social, applauditi dai cittadini, corteggiati dalla politica, sono i nuovi sceriffi digitali. Ma all’inizio fu Salvini col citofono - di Michele Masneri

 

Basta la parola. La guerra nucleare appesa a una battuta. Così la fantascienza immaginava le conseguenze catastrofiche di un errore di comunicazione - di Siegmund Ginzberg

 

Manuale della disinformazia. Da “apartheid” a “genocidio”, il vocabolario antisemita è stato realizzato dalla propaganda in Unione sovietica - di Giulio Meotti

 

Potere d’azzardo. Rendersi eterni con riforme opache o finire in galera: questo il bivio per tanti leader in America Latina. Da Bukele a Bolsonaro - di Maurizio Stefanini

 

Gli allegri taxi di Sicilia. Auto blu e scorte mandate a fare la spesa. Sushi e pasta al forno. Dal caso Galvagno alla Saguto, passando per Miccichè - di Riccardo Lo Verso

 

Cyrano pitagorico. Lo spadaccino poeta reso celebre da Rostand si fece conquistare da Galileo e Copernico. Così diventò un pioniere della fantascienza - di Massimiano Bucchi

 

La calda estate della zia. Mara Venier, i saluti a “Domenica In” e invece poi resta. Foraggia i giovani, conosce “da una vita” i vecchi. Ritratto - di Ginevra Leganza

 

Miracolo nel Corno d’Africa, un’opera ciclopica di acqua e vita per l’Etiopia. Gerd viene inaugurata dopo quattordici anni di lavori. Così Addis Abeba punta sulla diga per trasformare il paese in un hub idroelettrico. Il contributo italiano, i conflitti esterni e interni - di Stefano Cingolani

 

L’ora delle eroine. Il gran successo del romanzo neostorico scritto da donne. Così si risponde al silenzio che ha a lungo occultato metà del cielo - di Donatella Borghesi

 

Alla fiera dei divi. Le star più stagionate animano i festival estivi, tra nostalgia e un cinema che si è fatto piccolo e riflessivo - di Fabiana Giacomotti