
Uno sbarco di migranti sull'isola greca di Lesbo (foto LaPresse)
A Lesbo sono morti sette migranti dopo un naufragio
Tra le vittime ci sono anche due bambini e quattro donne. Dall'inizio dell'anno 174 persone hanno perso la vita nel mare Egeo
In Grecia, nella mattinata di martedì 11 giugno, 7 persone sono morte in un naufragio al largo dell’isola di Lesbo, nel mare Egeo.
La Guardia costiera ha salvato 57 migranti e ha comunicato che tra le vittime ci sono 2 bambini, 4 donne e un uomo. L’imbarcazione era partita dalla costa turca, da una località vicino Ayavalik, dalla quale, solo nell’ultimo anno, sono fuggiti 9.700 profughi. Di questi, 174 persone hanno perso la vita in mare.
Questo articolo fa parte del progetto di alternanza scuola-lavoro che il Foglio ha attivato con l'Istituto Sant'Anna Giulia Falletti di Barolo ed è stato scritto da Camilla Campita, Beatrice Tabacco, Anna Paola Valensise.


bruxelles
L'Ue propone di reintrodurre i dazi a Israele, ma von der Leyen sa che non c'è la maggioranza
“Non vogliamo punire Israele o i cittadini israeliani, ma fare pressione sul governo israeliano affinché cambi strada a Gaza”, ha detto l’Alto rappresentante, Kaja Kallas. Eppure la proposta della presidente della Commissione di sospendere la parte commerciale dell’accordo Ue-Israele appare come un atto simbolico di opportunismo politico. Che rischia di essere insabbiato a causa del veto di uno o più governi
