Foto LaPresse

Di cosa parlare a cena stasera

C'è qualche idea interessante nella Manovra

Giuseppe De Filippi

Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi

Per leggere la versione senza paywall, iscriviti alla newsletter "Di cosa parlare stasera a cena" a questo link: è gratis!


 

Arriva una manovra economica senza strappi ma con qualche idea interessante. Oggi in Consiglio dei ministri ci sarà il quadro generale, compreso di numeri chiave e giovedì dovrebbe arrivare il dettaglio dei provvedimenti. Le cose interessanti riguardano il fisco, perché comunque, anche se di poco, cominciare a ridurre l’aliquota centrale è un fatto di rilievo ed è un cambiamento rispetto a quanto fatto negli ultimi anni. Passerà anche certamente la nuova rottamazione, che è una rimodulazione dei termini di pagamento con allungamento delle rate ed è coerente con le necessità dei contribuenti in buona fede che intendono pagare sia il pregresso sia il corrente, una fascia di contribuenti che conta per il fisco, perché collocati, in gran parte, in scaglioni di reddito superiori alla media. In più ci sono interventi di tipo fiscale per facilitare i nuovi rinnovi contrattuali e fare in modo che ci siano miglioramenti di reddito per i lavoratori, con una serie di cambiamenti, che vanno, per vedere i due estremi, dalla detassazione dei premi di produzione fino alla rivalutazione dei ticket per il pranzo (o per la spesa).

 

Le tre "cose" principali

Fatto #1

I missili russi colpiscono un convoglio con aiuti per la popolazione di Kherson, uccidendo civili. Si salva un italiano che era nel gruppo di cooperanti. Sono attacchi senza senso strategico e militare, come è successo più volte, e mostrano la debolezza degli invasori. Che ricorrono anche all’intimidazione nucleare di fronte alle notizie sempre più frequenti sull’arrivo dei missili Tomahawk nella disponibilità delle forze ucraine. Usare la minaccia atomica fuori dal quadro di equilibrio in cui sono inserite da decenni è un’operazione disperata e poco utile.

 

Fatto #2

Leggete Claudio Cerasa e Giuliano Ferrara oggi sul Foglio per capire come si possa detestare Trump per quasi tutto ciò che ha fatto e detto finora ed esserne incantati per il blitz pacificante in Israele e lo splendido discorso alla Knesset (che il Foglio ha meritoriamente pubblicato) e per capire come Israele sia unito tra maggioranza e opposizione sulle questioni centrali della sicurezza nazionale.

 

Fatto #3

A proposito, ripeschiamo le parole del principale esponente dell’opposizione a Netanyahu, perché sono illuminanti. E, dalle nostre parti, Annamaria Bernardini de Pace dice che il re è nudo e fa crollare le simpatie flotillere del comune di Milano.

 

Oggi in pillole