
Foto LaPresse
Di cosa parlare stasera a cena
La Francia instabile è un pericolo per tutti
Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi
Per leggere la versione senza paywall, iscriviti alla newsletter "Di cosa parlare stasera a cena" a questo link: è gratis!
La Francia instabile è un pericolo per tutti. E i politici francesi peggiorano le cose, tentando colpi opportunistici come fanno Marine Le Pen, il suo partito e anche la sinistra putinista o le altre strambe componenti della politica francese, tutte in gara ora per ottenere le dimissioni anticipate di Emmanuel Macron.
Il sistema presidenziale non regge alle divisioni politiche e sociali perché non ha nel parlamento e nel resto delle istituzioni spazi di mediazione, di accordo, di scambio e anche di trasformismo. E tutta la rappresentanza politica si organizza su questo modello, dando spazio maggiore alle posizioni estreme. Così, un paese innamorato della politica non riesce a fare politica.
E chi crede di poter vincere le prossime elezioni ora vuole mettere fuori preventivamente tutti gli altri.
Le tre "cose" principali
Fatto #1
Com'è andata in Calabria.
Fatto #2
Le idee chiare (e preoccupate) della nuova premier giapponese sui rischi strategici e sulla tenuta delle alleanze occidentali.
Fatto #3
I danesi fanno quello che hanno fatto per secoli e cioè controllano il traffico navale dalle loro parti. Questa volta ci vanno di mezzo i russi, alla disperata ricerca di petrolio e prodotti raffinati dopo i continui attacchi ucraini contro le infrastrutture energetiche.
Le ultime azioni ucraine in territorio russo.
Oggi in pillole
- Le spiegazioni del prezzo dell'oro;
- ricorderete il nuovo ordine mondiale che doveva nascere a Pechino (presenti anche Putin e D'Alema). Non è ancora neppure in concepimento. È intanto si capisce che l'India, pur con tutta la simpatia, non romperà mai il profondo legame con gli Usa né supererà la rivalità con la Cina;
- Bernard Henry-Levy sul piano di Trump per Gaza;
- diventare utili idioti dietro al cartello della vergogna;
- espulsi da Israele gli ultimi attivisti arrivati con il gruppo di barche a vela;
- l'ambasciatore di Israele sulle uscite di Francesca Albanese dagli studi televisivi appena si pronuncia il nome Segre;
- Ghislaine Maxwell non ha così tante protezioni e continua a sapere cose interessanti;
- Cannavaro l'uzbeko.