
Foto LaPresse
Di cosa parlare a cena stasera
Su chi può contare l'Ucraina per difendersi
Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi
Per leggere la versione senza paywall, iscriviti alla newsletter "Di cosa parlare stasera a cena" a questo link: è gratis!
L’Ue è accanto all’Ucraina e continuerà a sostenerne lo sforzo militare, con forniture di munizioni, armamenti, finanziamenti, informazioni. Ursula von der Leyen risponde con rapidità all’ulteriore disimpegno americano e i governi europei sono con lei. Chiaro che l’Ue da sola ha meno capacità di sostegno strategico rispetto agli Usa, ma la determinazione europea serve comunque a tenere in piedi la capacità di risposta ucraina e a guadagnare tempo. Anche per dare effettività ai progetti industriali di produzione in proprio da parte degli ucraini. Oggi ne ha parlato con ottimismo il presidente Zelensky. Mentre Trump potrebbe nuovamente cambiare idea, anche oggi stesso dopo il colloquio telefonico che avrà con Putin. Anche la Nato garantisce continuità negli aiuti all’Ucraina.
Le tre "cose" principali
Fatto #1
Come Trump potrebbe trasformare il candidato sindaco democratico di New York in un simbolo di libertà e stato di diritto.
Fatto #2
L’economia americana va meglio del previsto (con tanta crescita anche gli squilibri in arrivo a causa delle regole di bilancio imposte da Trump diventano sostenibili) e continua a produrre posti di lavoro.
Fatto #3
Scendono i bollini rossi, meno male. La California ricomincia a bruciare (ed è anche nuovamente una questione politica).
Oggi in pillole
- La guerra alle navi ombra che trasportano il petrolio russo
- Il nuovo Dalai Lama e le (ricorrenti) mire cinesi
- Il canale d’ingresso in Italia per i rifugiati
- L’innovazione continua nella logistica, con nuove soluzioni per automatizzare l’ultimo miglio delle consegne e arricchire il servizio con l’IA
- Liberal contro radicali, il mondo Lgbtq+ comincia a dividersi
- Flavio Cobolli avanza a Wimbledon e mette già via il record personale