(foto EPA)

di cosa parlare stasera a cena

La mancata partecipazione di Putin al vertice in Turchia lascerà un segno

Giuseppe De FiIippi

Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi

Per leggere la versione senza paywall, iscriviti alla newsletter "Di cosa parlare stasera a cena" a questo link: è gratis!


Volodymyr Zelensky in Turchia all’incontro per avviare qualche forma di negoziato dopo la guerra di invasione subita dal suo paese. Lui è lì, con la delegazione al massimo livello e la volontà di parlare. La Russia ha mandato un gruppo di manichini privi di rappresentatività e di qualunque potere decisionale. Di fronte all’evidenza comincia a vacillare la fiducia in Mosca anche tra i paesi che hanno provato a gestire il rapporto con Vladimir Putin provando ad averne vantaggi. La Russia, nell’amministrazione putiniana, vede solo il proprio (presunto) e ossessivo interesse, ma anche gli amici o i mezzi amici, come i turchi o i cinesi, cercano un po’ di equilibrio nei rapporti internazionali. Questa mancata partecipazione lascerà un segno

Le tre "cose" principali

Fatto #1

Sempre in Turchia, ma ad Antalya, si sono visti i ministri Nato. Ci sono l’aumento di spesa, la crescita della capacità operativa e il continuo sostegno all’Ucraina. L’Italia chiede di integrare nella strategia Nato il contributo Usa con quello Ue.

Fatto #2

Il commercio tra Usa e Cina sta tornando sui livelli abituali e mantenere una discriminazione solo contro l’Ue ormai non avrebbe più senso. Come sta tramontando la prima fase aggressiva del trumpismo commerciale.

Fatto #3

L'America’s Cup a Napoli è un bel colpo del governo. Potrà dare anche la spinta in più necessaria per far uscire la zona di Bagnoli dalla lunga serie di recuperi falliti. Lo spettacolo è assicurato con paesaggi straordinari e con rimandi storici di enorme portata. La storia di Bagnoli merita un po’ di attenzione e qualche conversazione a cena. Qui ripeschiamo l’intervento di Giorgia Meloni quando presentò il nuovo impegno finanziario del governo per il recupero dell’area ex Italsider. E i progetti di Invitalia.

Oggi in pillole

Di più su questi argomenti: