i video

Le immagini dell'uragano Melissa, che dalla Giamaca si è spostato a Cuba

Da categoria cinque, con venti fino a 295 km/h, l'uragano è stato declassato a tre. Allerta nelle province cubane. Si prevede possa proseguire verso Bahamas e Bermuda

Redazione

Dopo aver attraversato la Giamaica con venti che sono arrivati fino a 295 km/h, diventando la tempesta più forte ad aver colpito il paese nella storia moderna, l'uragano Melissa ha raggiunto Cuba. I venti sono scesi a 190 km/h ed è stata comunicata l'allerta per le province cubane di Granma, Santiago de Cuba, Guantanamo, Holguin e Las Tunas, nonché per le Bahamas sudorientali e centrali. Secondo le previsioni, infatti, l'uragano si sposterà a nord-est verso le Bahamas e le Bermuda.

 

 

Quando ieri Melissa è arrivata in Giamaica era classificato come uragano di categoria cinque, ma la velocità del vento che si è abbattuto sul paese è stata superiore a quella di solito associata a questa categoria, arrivando fino a 295 km/h. Durante il passaggio l'uragano si è indebolito, fino ad arrivare alla categoria tre quando ha toccato terra a Cuba.

 

 

 In Giamaica la devastazione non è ancora del tutto chiara. Il primo ministro Andrew Holness ha dichiarato il paese "disaster area". "Le segnalazioni che abbiamo ricevuto finora includono danni agli ospedali, danni significativi alle proprietà residenziali, alle abitazioni e anche alle proprietà commerciali", ha detto Holness. 

 

https://x.com/borissanchotv/status/1983393406199239043

Di più su questi argomenti: