LE MOBILITAZIONI PER GAZA

Manifestanti pro Pal tentano di trasformare un sit-in in corteo a Roma: la polizia usa gli idranti

Redazione

Manifestazione nella Capitale per "accendere i riflettori sulla Palestina". L'obiettivo era arrivare all'Auditorium, dove è in corso la Festa del Cinema, e all'ambasciata israeliana: la Questura ordina lo scioglimento del raduno

La questura di Roma ha ordinato lo scioglimento della manifestazione pro Pal da piazza Verdi a Roma dove era in corso un presidio statico. Con fascia tricolore e megafono, il dirigente del sevizio ha comunicato ai manifestanti l'ordine del Questore di Roma, ai sensi del Testo Unico sulle leggi di pubblica sicurezza, con cui viene formalmente opposto "divieto a qualunque spostamento dei manifestanti verso altri siti". Contestualmente, si apprende dalla questura, "è stato ordinato ai promotori", ai sensi dell'articolo 650 del Codice penale, "lo scioglimento della manifestazione, con l'avvertimento che, in caso di inottemperanza, lo scioglimento sarà indotto dalla forza pubblica e i responsabili deferiti all'Autorità Giudiziaria". La decisione è arrivata al termine di una serie di interlocuzioni tra funzionari della Digos e i promotori della manifestazione che avevano intenzione di muoversi in corteo.

Al raduno in piazza Verdi si erano presentati in centinaia. In aria, oltre alle bandiere palestinesi, sventolano quelle dell'Usb, di Potere al popolo, Cambiare rotta e Osa. Un grande striscione che campeggia sulla folla recita "Blocchiamo tutto, rompere con lo Stato di Israele", mentre dietro al furgone che guida i manifestanti, un altro striscione porta la scritta "il sionismo è un pericolo per il mondo, fuori l'ambasciatore israeliano dall'Italia". Via Guido d'Arezzo e via Vincenzo Bellini sono blindate dalle forze dell'ordine con alcune camionette e l'idrante. L'obiettivo dei manofestanti era trasfomare il sit-in in corteo e di "bloccare l'ambasciata di Israele e la Festa del cinema". Proprio nel tentativo di fermare questa trasformazione non autorizzata, la Polizia ha usato gli idranti. 

Di più su questi argomenti: