A Venezia una Mostra del cinema in mascherina Il giorno zero della "Mostra che non si poteva non fare", come ha detto Alberto Barbera Mariarosa Mancuso 02 set 2020 mostra del cinema di venezia venezia 77 Sullo stesso argomento: Venezia 77 parte col documentario sul Covid in Laguna, di cui potevamo fare a meno A Venezia tra i “Lacci” del film di Luchetti non troviamo alcuna traccia di verità Cosa non si può perdere (e cosa sì) di Venezia 77 Andrea Segre apre la preapertura della Mostra del Cinema di Venezia con “Molecole”, perché “siamo stati soli come molecole e ci siamo cercati”. E' la prima banalità del film, le altre seguono. Oggi si inizia davvero. Ecco cosa non perdersi Di più su questi argomenti: mostra del cinema di venezia venezia 77
1941-2025 È morto Robert Wilson. Il teatro come opera d'arte totale. Bob, l'americano che amava Milano e Spoleto Il regista è stato figura cardine della cultura contemporanea. Ironico, fantasioso costruttore di allitterazioni visive e sonore, non tollerava si mancasse di rispetto, non tanto all'arte, ma al godimento artistico altrui Fabiana Giacomotti 31 LUG 2025
Il ricordo Adriana Asti e una voce di stoffa pregiata Una miniatura di ferro della bellezza, con due occhi unici al mondo e un sorriso di un’amabilità maliziosa, mai invadente. Un ricordo dell'attrice Giuliano Ferrara 31 LUG 2025
E' morta Adriana Asti, l'attrice che cercava un altro mondo Nata a Milano nel 1933, il suo vero nome era Adelaide Aste. Ripeté sempre di non riconoscersi alcun talento, anzi di essere “una pessima attrice”. Mentiva felicemente come attesta una carriera teatrale e cinematografica ricca di successi Alberto Mattioli 31 LUG 2025