Bruxelles L'Ue sull'Ucraina ricomincia da capo: non fa abbastanza e teme Trump Pronto il diciannovesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia per riportare gli Stati Uniti dalla parte di Kyiv dopo la telefonata con Putin. Ma restano altri nodi da sciogliere: dal prestito di riparazione agli aiuti militari, fino al veto che può esercitare Orban David Carretta 21 OTT 2025
europa ore 7 L'Europa teme il “deal” di Trump con Putin su Kyiv Budapest scelta per il vertice con Zelensky: l’Ucraina rischia di dover cedere territori in cambio di una tregua. Bruxelles tenta di ricompattarsi, ma Orbán mina la posizione comune europea David Carretta 20 OTT 2025
Questioni europee I pericoli di un vertice in Ungheria, governata dal più filorusso dell'Ue Viktor Orbán potrebbe sfruttare l'incontro di Budapest tra il presidente americano e Putin come scusa per bloccare l’adozione del diciannovesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia e il prestito di riparazione per l’Ucraina David Carretta 18 OTT 2025
la roadmap Von der Leyen fa un passo indietro sulla Difesa europea. Il potere resterà agli stati membri La presidente ha rinunciato a gran parte dell’ambizione per centralizzare il programma di riarmo. Il documento presentato dalla Commissione si limita a indicare quattro progetti faro su droni, frontiera orientale, difesa aerea e spazio, e a fornire un calendario sulle capacità militari critiche David Carretta 16 OTT 2025
proposte e sgridate Hegseth cambia tono con gli alleati della Nato ma richiama all'ordine i tirchi sulle armi a Kyiv Gli Stati Uniti forniscono, gli europei pagano, la Nato coordina la consegna. L’iniziativa Purl, la lista delle esigenze prioritarie per l’Ucraina David Carretta 16 OTT 2025
Road map La Difesa europea “è competenza nazionale”. Gli errori della Commissione Ursula von der Leyen presenta la nuova road map per la Difesa con tutti i passaggi necessari per difendersi dalla Russia entro il 2030. Ma gli stati membri rivendicano il controllo del piano del riarmo per allinearsi con le esigenze dell'Alleanza atlantica David Carretta 15 OTT 2025
a parigi In Francia Lecornu confermato, il governo già in bilico. Macron perde sempre più forze La composizione della squadra è un misto di società civile, giovani deputati e personalità più sperimentate. Ma il Rassemblement National e la France Insoumise, i due partiti alle estreme, minacciano già la censura. E la prospettiva di elezioni anticipate non si è dissipata David Carretta 13 OTT 2025
tra bruxelles e Kyiv Quanto è controverso (e necessario) il prestito di riparazione per Kyiv C’è urgenza: ad aprile Kyiv si troverà con un buco di bilancio da 80 miliardi di dollari l’anno. Senza altri aiuti finanziari dai suoi alleati, l’Ucraina non sarà più in grado di comprare armi e pagare i suoi soldati per difendersi David Carretta 11 OTT 2025
l'inchiesta Le spie di Viktor Orbán infiltrano l'Unione europea Un’inchiesta di Spiegel, De Tijd e Direkt36 rivela che Budapest avrebbe usato diplomatici come copertura per agenti segreti all’interno delle istituzioni Ue, quando l’attuale commissario Oliver Várhelyi era ambasciatore dell'Ungheria. Von der Leyen apre un gruppo interno, ma per ora non agisce David Carretta 09 OTT 2025
La strategia I dazi sull'acciaio aprono una nuova èra del protezionismo europeo La proposta del vicepresidente della Commissione europea Séjourné prevede di portare l’aliquota al 50 per cento rispetto all'attuale 25 per cento. Ma la svolta protezionista dell'Ue potrebbe ampliarsi anche ad altri settori David Carretta 08 OTT 2025