piccola posta Storia di dieci ex terroristi, per qualcuno senza redenzione alcuna La Francia si terrà Pietrostefani e gli altri. Quarant'anni di accanimento politico, la vacillante amicizia fra i due paesi messa alla prova di un inseguimento irragionevole Adriano Sofri 28 MAR 2023
piccola posta Quel che resta del nuovo libro di Paolo Nori, mentre il mondo va esplodendo Leggendo "Vi avverto che vivo per l’ultima volta. Noi e Anna Achmatova", avevo provato più volte un disagio, e avevo sentito un disagio dell’autore, come di chi cammini su un orlo rischioso, e di chi lo guardi camminare Adriano Sofri 28 MAR 2023
piccola posta Difficile immaginare, della galera, il ben che vi si trova Chi non c'è stato, si dice, non può immaginarne la pena e l'infamia. Ma nemmeno i bei ricordi che ne restano. Come quello di una bambina in visita che gattona nel parlatorio, e fa conoscenza con ladri e truffatori, piccoli spacciatori e piccolissimi spacciati Adriano Sofri 25 MAR 2023
piccola posta Il “disegnino” di Rovelli, secondo cui il mondo è fatto di stati, invece che di persone Il mondo è molto più grande del piccolo cerchio che noi chiamiamo Comunità internazionale, avverte il fisico. C’è molto di vero in questa arringa, ma anche un disastroso errore di fatto Adriano Sofri 24 MAR 2023
piccola posta Putin voleva fare Pietro il Grande, è diventato il benzinaio di Xi Il costo che paga per prolungare i tempi della guerra, perché il tempo gioca a favore delle autocrazie e contro le democrazie. L’esaurimento “democratico” dell’occidente è diventato, strada facendo, il suo programma di salvataggio della Russia Adriano Sofri 23 MAR 2023
piccola posta C'è una gran fotografa di Odessa nel catalogo di MIA FAIR a Milano Anna Golubovskaja, artista di pace in tempo di guerra, sta imparando l'italiano e dice: “Se non conosci una lingua straniera, prima o poi le parole finiscono. La fotografia invece non conosce confini” Adriano Sofri 22 MAR 2023
piccola posta Le stoccate vincenti della Nazionale ucraina di scherma, dal Dnipro all'Arno Da giovedì scorso a domenica, a Pisa, si è svolta una delle tappe del Campionato del mondo di scherma paralimpica. Gli spadaccini Oleg Naumenko e Soriano Ceccanti hanno parlato di attacchi e difese, offese e controffese, come in tempo di pace, quando la regola è la lealtà Adriano Sofri 21 MAR 2023
piccola posta La riscoperta del grande Niccolò dell'Arca val bene una gita a Bologna Vita e opere dello scultore quattrocentesco, autore del coronamento marmoreo al monumento sepolcrale di Domenico di Guzmán, nella basilica bolognese a lui intitolata. Ma la sua opera più commovente è il Compianto per il Cristo morto. Un libro Adriano Sofri 18 MAR 2023
piccola posta Le prove dei crimini commessi dai russi nel rapporto della commissione Onu Stupri, torture, deportazioni. "Le forze armate russe hanno effettuato attacchi con armi esplosive in aree popolate, con un palese disprezzo per i danni e le sofferenze dei civili" Adriano Sofri 17 MAR 2023
piccola posta Per i tre del massacro di Ponticelli forse si avvicina la revisione del processo Un delitto che ebbe per vittime, nel 1983, due bambine, e per il quale furono condannati tre giovani, che si sono sempre rivendicati innocenti. Molto sembra dargli ragione oggi, anche la Commissione antimafia si è pronunciata in favore Adriano Sofri 15 MAR 2023