Piccola Posta Racconti che vivono e muoiono di conclusioni Danilo Montanari è militante politico, curatore d'arte contemporanea e fotografia, bibliofilo, e soprattutto è di Ravenna. La sua raccolta ha un titolo bellissimo: "Poco mossi gli altri mari" Adriano Sofri 13 SET 2025
Piccola Posta Delle due l'una: o al Cremlino ci sono degli ubriachi o dei provocatori La Russia di Putin aveva tutti i motivi per guardarsi dal mandare i droni sulla Polonia. Aveva appena incassato l'Alaska e Pechino, la virata anti ucraina della Polonia, e l'Ucraina stessa in una posizione mai così perigliosa. Siamo alla combinazione fra potenza atomica e irresponsabilità madornale Adriano Sofri 12 SET 2025
Piccola Posta Droni, droni, droni ovunque 415 droni russi sull'Ucraina, un altro di paternità ignota ha colpito un'imbarcazione della flotilla diretta a Gaza, droni Stealh israeliani invisibili colpiscono Doha. Ursula von der Leyen vuole costruire "un muro di droni" Adriano Sofri 11 SET 2025
Piccola Posta La pietà non ha bisogno di postille. Lettera a Mariarosa Mancuso Cara Mariarosa, i racconti sollevano una storia dal bassorilievo dove giacciono i caduti. Così gli spettatori si aggrappano a un corpo, a un viso, a un nome ridiventano capaci di figurarsi il grande numero di morti. Questo è ciò che ha fatto il film "La voce di Hind Rajab". Una bambina di cinque anni, che forse avrebbe scelto di coprirsi i capelli, forse li avrebbe sciolti al vento, o forse non avrebbe potuto, e sarebbe stata velata, e viva Adriano Sofri 09 SET 2025
Piccola Posta Le “battaglie cruente” si sono avvicinate, dall'Asia all'Europa I signori di Pechino disprezzano la fatica indolente della democrazia, dell'opposizione. Xi, Putin, Kim Jong Un, Modi, e poi Pezeshkian, Lukashenko, Erdogan. L'occidente ora si pronuncia solo per farsene beffe, Trump e la sua America "profonda" non ne fanno più parte e l'Europa non è che un moscerino politico Adriano Sofri 06 SET 2025
Piccola Posta Gli immortali e il non morto Due titoli curiosi sulla prima pagina di un giornale italiano, tra Xi Putin e Trump Adriano Sofri 05 SET 2025
Piccola Posta Basta osservare una carta geografica per capire il gioco di Putin Il capo del Cremlino dichiara sprezzantemente di non avere la minima intenzione di attaccare l'Europa. Ma resta il sentimento dei paesi che la geografia ha reso confinanti della Federazione russa e che ne sentono il fiato addosso Adriano Sofri 04 SET 2025
Piccola Posta Una flotta in tempi bui Lo svolgimento più sensato della storia sarebbe una traversata illesa, uno sbarco senza ostacoli e il compimento del progetto: abbracci, distribuzione alle persone dalle quali Hamas si terrebbe lontana, lacrime ben spese. Ma non succederà Adriano Sofri 03 SET 2025
Piccola Posta Trump fa di tutto per smentire l'espressione "l'uomo più potente del mondo" A Tianjin ci si è fieramente opposti all'occidente, che si presenta come il titolare di una superiorità materiale. Oggi l'oriente, capitanato dalla Cina, tiene il fiato sul collo di quel primato Adriano Sofri 02 SET 2025
Piccola Posta Un paese sloveno italianizzato con le cattive, in una fiaba politica Nel libro "Il figlio della lupa" c'è una maestra che insegna tenacemente ai bambini parlando in sloveno e viene congedata per punizione, c'è un orfano undicenne che si chiama Srecčko e rifiuta di essere chiamato Fortunato, ci sono le vessazioni, la violenza fanatica e squadrista, la paura per una cultura ignorata e misconosciuta Adriano Sofri 30 AGO 2025