Piccola Posta Meditare sulla vulnerabilità del mondo Dopo il blackout nella penisola iberica, si è ricordato quello italiano del settembre 2003. L'Italia rimase al buio pesto per 12 ore per un contatto tra un cavo surriscaldato e un albero. Un albero caduto in un cantone svizzero può riportare un intero paese alla caverna platonica Adriano Sofri 29 APR 2025
Piccola Posta La pace secondo Woytjla e quella discussa su due sedie, come nelle osterie Francesco ha avuto, sulla pace e sulla guerra, una posizione decisamente simile a quella di Gino Strada. L'uno e l'altro hanno ignorato la necessità di una forza internazionale legittima che faccia finire le guerre, e non le faccia cominciare. Un ideale condiviso invece da Giovanni Paolo II Adriano Sofri 29 APR 2025
prima del funerale L'incontro Zelensky-Trump, è stata la mano de dios A vedere i due accampati nella sua Basilica, il Papa avrebbe riso. Di chiunque sia stata la regia di quel tête-à-tête, le miliardarie agenzia pubblicitarie di tutto il mondo si torceranno dall'invidia Adriano Sofri 26 APR 2025
Piccola Posta La resistenza dell'Ucraina e la camminata sul filo di Zelensky, senza rete Si può temere che la fine della guerra sia ancora molto lontana, ma si deve anche immaginare che sia prossima, e alle condizioni peggiori. I governanti ucraini dovranno affrontare problemi enormi, che riguardano anche i loro errori, a cominciare dall'eccessiva concentrazione di poteri nella ristrettissima cerchia di Zelensky Adriano Sofri 26 APR 2025
Piccola Posta Morto un Papa, se ne fa sempre un altro. Morto un amico, no Noto il diffuso impegno a certificare il proprio severo giudizio su Bergoglio. Era contro l'eutanasia, ma era per i migranti, diceva la frociaggine ma era fratello dei carcerati. La questione riguarda il nostro tempo e l'amicizia: chi non ha almeno un amico da cui si sente lontano per certe opinioni e convinzioni? Adriano Sofri 25 APR 2025
Piccola Posta La guerra non è riuscita a privare Odessa del suo leggendario umorismo In questi giorni gli attacchi russi sulla città si sono intensificati, e il discorso pasquale di Zelensky è stato particolarmente solenne. Ma Odesa - in ucraino è con una esse - sa scherzare di tutto, e continua a farlo dopo tre anni Adriano Sofri 24 APR 2025
Piccola Posta A Odessa, dove sentire che la pace è desiderabile suona come un allarme Da Sarajevo al Vietnam, dalla Cecenia all'Ucraina, i posti di guerra sono di due generi: quelli da cui si va a bombardare e quelli in cui si viene bombardati Adriano Sofri 23 APR 2025
Piccola posta La morte del Pontefice di Roma nel rompicapo delle Chiese ucraine A Odessa la notizia della morte del Papa si diffonde lentamente tra chiese cattoliche, ortodosse e protestanti, riflettendo la frammentazione religiosa dell’Ucraina. Il dolore per la perdita si intreccia al dramma quotidiano della guerra e alla ricerca di umanità condivisa Adriano Sofri 22 APR 2025
Piccola Posta L'anima scolpita di Odessa Finisce il coprifuoco, ma la vita cittadina non ricomincia. Non c'è anima viva ma ci sono le statue, che hanno un'anima tutta loro Adriano Sofri 19 APR 2025
Piccola Posta Un pensiero al Papa, per il giovedì santo Oggi la visita a Regina Coeli. Pochi hanno augurato al Papa, quando era ricoverato, di cavarsela con la stessa sincerità e lo stesso disinteresse dei detenuti e delle detenute. Del resto il giubileo è fatto per annunciare una liberazione Adriano Sofri 17 APR 2025