 
                 
                pochi “valentuomini”, troppe “persone da nulla”
Quella “miserabile teatrocrazia” che ha svuotato i fondamenti della politica
 
                OLTRE IL NICHILISMO
Quando Nietzsche si fece annunciatore di un Dio più credibile di quello ucciso
 
                 
                a cento anni dalla morte
Il dilemma di come condurre sensatamente la nostra vita spiegato da Max Weber
 
                 
                Il mito e "il mondo greco come un romanzo"
Quella lingua morta che suscita ancora meraviglia e sgomento della vita
 
                 
                