editoriali Le spine di Sinwar alla Sapienza Il libro del capo di Hamas presentato all’università della Capitale e l’attentato in Israele, con un auto lanciata sui pedoni ad Haifa Redazione 27 FEB 2025
Editoriali Chi si rivede al Bundestag con l’AfD Due terzi dei 152 deputati del partito sono matricole, alcuni di questi con simpatie e legami con il neonazismo. Alice Weidel è priva della forza di imporsi anche sui più impresentabili Redazione 27 FEB 2025
Editoriali Sette mila morti dall’avanzata dell’M23 in Congo I ribelli hanno ormai preso il controllo dell’est del paese, finanziati dal Ruanda Redazione 27 FEB 2025
Editoriali I passetti di Unicredit in Germania La Bce è pronta a dare un via libera al il gruppo di Gae Aulenti su Commerzbank. Il risiko bancario riparte Redazione 27 FEB 2025
Editoriali L’Europa e il suo esercito fantasma Discorsi irrealistici e l’unica strada che si chiama Nato. Misurarsi con Trump Redazione 27 FEB 2025
dal gemelli "Ulteriori lievi miglioramenti": il nuovo bollettino sulle condizioni di Papa Francesco Secondo l'ultimo aggiornamento della Sala stampa vaticana "la lieve insufficienza renale riscontrata nei giorni scorsi è rientrata". La prognosi resta riservata Redazione 26 FEB 2025
La conferenza Salvini: "Armi a Kyiv finché c'è la guerra. Ma parlare ora di invio di soldati non ha senso. Trump? L'Ue non abbia paura" Il leader della Lega e vicepremier mette in guardi l'Europa "dai nemici interni". Attacca Bruxelles ("von der Leyen si svegli"), è scettico sull'esercito europeo ma apre all'aumento delle spese militari italiane, a determinate condizioni; "O tutto è fuori dai vincoli europei, oppure meglio investire su scuole e ospedali". Meloni? "Ha fatto bene a intervenire alla Cpac" Redazione 26 FEB 2025
A un passo dall'intesa Gli Stati Uniti e l’Ucraina hanno raggiunto un accordo sui minerali strategici e le terre rare Kyiv dovrebbe cedere agli americani parte degli introiti derivati dalle sue risorse minerarie in cambio di aiuti finanziari e militari. Ma la versione finale del testo non conterrà esplicite garanzie di sicurezza per l'Ucraina. Zelensky a Washington venerdì per la firma Redazione 26 FEB 2025
Editoriali Dopo la vittoria di Merz l’Europa ci ripensa sul nucleare? La linea del leader della Cdu e di Meloni può segnare una svolta nell’Unione Europea. Superata la postura antinucleare della Germania, finora principale ostacolo al cambio di rotta in sede europea, forse è il momento di andare oltre il forte senso di insicurezza Redazione 26 FEB 2025
editoriali Nuove frontiere del governo nì vax Guerra all’Oms, consulenti anti vaccinisti, complottismi. Il freno che manca a questa maggioranza Redazione 26 FEB 2025