Editoriali La Bce taglia i tassi, ma ancora per quanto? Una decisione attesa in un contesto nuovo. L’inflazione fa meno paura, è quasi sotto controllo, ma prima di tornare all'obiettivo del 2 per cento la Bce sembra volersi riservare un margine di manovra per poter agire in fretta qualora la guerra commerciale con gli Stati Uniti dovesse portare a una fiammata dei prezzi Redazione 06 MAR 2025
Editoriali La vergogna contro il museo della Shoah a Roma Una testa di maiale, escrementi e volantini a favore degli assassini di Hamas. I segnali che la politica deve cogliere Redazione 06 MAR 2025
Politica monetaria La Bce taglia ancora il costo del denaro. Lagarde: "La minaccia dei dazi crea incertezza" Francoforte prosegue sulla strada dei tagli e riduce i tassi di 25 punti base. Bene la spesa per la difesa: "Può contribuire alla crescita", dice la presidente dell'Eurotower. Ma l'aumento delle frizioni nel commercio globale può avere ripercussioni sulle prospettive di inflazione Redazione 06 MAR 2025
editoriali Il rinculo antiamericano dei ricatti di Trump Mosca è libera di muoversi contro Kyiv, Washington guarda ma non riferisce Redazione 06 MAR 2025
Editoriali Il jihad nel cortile di casa nostra Oltre la metà delle vittime del terrorismo a livello globale sono state uccise nel Sahel: da cortile di Italia ed Europa a epicentro del terrorismo globale, dice un report. L’occidente diviso Redazione 06 MAR 2025
editoriali L’incerto futuro di Xi A Pechino si aprono le divinatorie Due sessioni, ma gli occhi sono su Trump Redazione 06 MAR 2025
editoriali La difesa autonoma dell’Ue. Il messaggio di Macron “Il futuro dell’Europa non deve essere deciso da Washington e Mosca”, dice il presidente francese. E annuncia che la prossima settimana a Parigi si riuniranno i capi di stato maggiore dei paesi pronti a garantire una pace duratura all'Ucraina. Verso il Consiglio europeo straordinario Redazione 05 MAR 2025
Stage e precarietà “BAstage”: cosa prevedono le proposte di Italia Viva sui tirocini Abolizione dei tirocini extracurriculari, indennità obbligatoria mensile di minimo 350 euro e tasse dimezzate per giovani lavoratori. Ecco i punti principali dell'iniziativa del partito di Matteo Renzi contro gli stage sottopagati Redazione 05 MAR 2025
Industria automobilistica europea Cosa prevede il piano europeo per l'automotive Tre anni di tempo per centrare gli obiettivi sulle emissioni, 1,8 miliardi di euro per sostenere la produzione di batterie nell'Ue e misure anti-sovvenzioni per la concorrenza. Tutti i punti principali presentati dalla Commissione per il settore automobilistico europeo Redazione 05 MAR 2025
Il discorso Mattarella in Giappone: “Mercati aperti in ogni parte del mondo per garantire la pace” Il capo dello stato a Tokyo parla di liberi scambi e mercati, in occasione dell'incontro con esponenti del mondo economico e imprenditoriale giapponese: "L'integrazione è sempre più stretta senza dazi delle esportazioni europee verso il Giappone e viceversa, lontano da protezionismi di ritorno” Redazione 05 MAR 2025