GranMilano La città degli zanza Ritratto dal “vero” di un bar di periferia a Baggio. Una Milano che fu. Un romanzo Paola Bulbarelli
granmilano E un nuovo Miracolo? 70 anni fa uscì il capolavoro poetico di De Sica e Zavattini. E oggi? Le idee di Biondillo Paola Bulbarelli
GranMilano Si chiama “Viavài” la mostra nelle vetrine chiuse per ridare luce a via della Spiga Un'iniziativa nata per riempire il vuoto dei locali lasciati sfitti dalla pandemia, un progetto che "sintetizza la capacità tutta meneghina di rimboccarsi le maniche e reagire alle difficoltà facendo appello alle creatività imprenditoriale" Paola Bulbarelli
GranMilano Indirizzi e Memoria Non solo Binario 21. Una mappa di tutti i luoghi e le storie della persecuzione degli ebrei. Un libro Paola Bulbarelli
Gran Milano Ferma la band Qualcuno, come De Gregori, ci prova ma per la grande musica dal vivo il 2021 sarà ancora muto e triste: "E’ evidente, e s’era capito, che avremmo dovuto ragionare su una distanza più lunga" Paola Bulbarelli
Come uscire dal caos della Reggia di Monza. Parla l'assessore Galli "Villa Reale ha tutte le carte in regola per essere la prima industria culturale, non lombarda, non italiana ma addirittura europea", ci dice l’assessore alla Cultura della Lombardia Paola Bulbarelli
GranMilano Finalmente Citterio Il via libera da Roma alle modifiche per il Brera Modern è arrivato. Dopo un pasticcio infinito. Bene Paola Bulbarelli
GranMilano Gli Amici di Brera (Orsi neo presidente) e il Poldi Pezzoli: privati e uniti si può Podcast, restauri e acquisizioni: che progetti hanno per il futuro due tra le maggiori istituzioni culturali cittadine Paola Bulbarelli
GranMilano Nel buio delle feste in lockdown spunta una luce, sono gli Alberi Sono ben 18 gli alberi che da piazza Duomo fino ai quartieri rappresentano "Il Natale degli Alberi", progetto offerto da Fondazione Bracco. Le aziende che sponsorizzano e il sostegno a Banco Alimentare Paola Bulbarelli
GranMilano Una Milano che riappare. Il successo su Instagram di chi la racconta bene "Milano scomparsa o quasi" è su Instagram, "Passeggiando per Milano (e dintorni)" su Facebook. La riscoperta via social di una città diversa, sconosciuta e affascinante. Con un obiettivo: far incontrare 'nel reale' le persone che partecipano online Paola Bulbarelli