Perché l'Italia cresce meno degli altri? Il vero problema è il debito Secondo le previsioni economiche della Commissione europea nel 2017 il nostro paese sarà ancora ultimo per il pil. E la superficialità di certe analisi scoraggia Marco Fortis
Perché l'Italia cresce più d'altri per occupazione nel turismo Dal 2008 gli occupati nel settore alberghiero sono cresciuti di 235 mila unità. Nessun paese dell’euro ha fatto meglio Marco Fortis
Numeri alla mano la ripresa italiana si sta rafforzando Export, manifatturiero avanzato, fiducia delle imprese e occupazione migliorano. Ma il sud resta il maggiore problema Marco Fortis
Poveri e disinformati Come i media usano e abusano dei dati sulla “povertà", che è cosa più seria di un facile strumento di critica del potere Marco Fortis
Perché è surreale parlare di "scambio" tra Iva e cuneo fiscale Al momento le imprese italiane non hanno bisogno di una svalutazione “interna” per essere competitive nel mondo Marco Fortis
Fortis Trump vs il nord Italia I numeri dicono che il protezionismo di The Donald indebolirà le regioni governate dai trumpiani d’Italia Marco Fortis
Reagire al mercato del malumore Manifattura, alimentari-vini e turismo, i tre pilastri della nostra economia che l’Europa ci invidia Marco Fortis
La Brexit strategy italiana La farmaceutica traccia la strada e diventa una priorità L’Italia deve continuare nel breve termine la sulla linea di estrema attenzione per gli investimenti stranieri evidenziata negli ultimi anni soprattutto nel settore farmaceutico. Nel farmaceutico parliamo di aziende che sono per il 70 per cento sotto controllo estero con una quota di export elevata. Marco Fortis