Donne che vogliono "migliorare" gli uomini e altre violenze di genere Il terremoto gli ha soffiato la copertina ma, sull'Espresso in edicola, campeggia un dossier rosa che rivendica “Italia alle donne!” e che comprende, fra i vari, un articolo di Michela Murgia intitolato “La via femminile può migliorare anche i maschi”. Antonio Gurrado 29 AGO 2016
Il burkini e la giusta distanza tra dogma e costrizione Sotto il vestito niente? “Ho inventato il burkini per dare libertà alle donne, non per toglierla”, ha scritto sul Guardian Aheda Zanetti, specificando che la tenuta non cela nessun precetto islamico in quanto genericamente intesa per “persone pudiche, o col cancro alla pelle, o neomadri che non vogliono indossare il bikini”. Antonio Gurrado 26 AGO 2016
La paura del sisma e la necessità di fidarsi Poi, fra una trentina d'anni, ci sarà un bambino che al primo giorno delle elementari non vorrà andare a scuola per timore dell'estraneo mondo ostile. La mamma lo condurrà per mano fin davanti al portone spalancato ma, al momento di lasciarlo, lui anziché andare si volterà e con un balzo le si aggrapperà al collo. Antonio Gurrado 25 AGO 2016
Consiglio ai librai: regalate Greene a chi compra Albinati Ho fatto un sogno. A ogni cliente che acquistava il Premio Strega (non tantissimi in verità, circa un terzo di un Manzini o un Camilleri), i librai d'Italia regalavano una copia de “Il potere e la gloria” di Graham Greene. Antonio Gurrado 24 AGO 2016
Persone "di colore" o "colorate"? Così il pol. corr. sfida la grammatica Amy Robach conduce “Good Morning America” sull'Abc ed è una giornalista indubbiamente affascinante nonché d'indubbio fascino. Uso la doppia formulazione, ovvero sia il participio sia il complemento di qualità, non sapendo quale dei due possa essere reputato offensivo. Antonio Gurrado 23 AGO 2016
Ma la Madonna il velo ce l'aveva già Sul presunto caso della Madonna velata al Meeting di Rimini la frase più significativa è stata proferita dal responsabile di Radio Maria: “La Madonna è il nostro brand e non ci hanno detto nulla”. Antonio Gurrado 22 AGO 2016
Toni da Sturm un Drang e lettere al Papa, gli insegnanti non si muovono Mentre le soluzioni creative al trasferimento in sedi lontane da casa spuntano come funghi, i prof si scatenano contro la Buona scuola: un "esilio", una "tragedia pazzesca incostituzionale e irrazionale". Nell'attesa che intervenga il pontefice, arrivano gli appelli di Ingroia e i congedi mestruali. Antonio Gurrado 21 AGO 2016
Tra cent'anni i maschi fuggiranno su Marte pur di sottrarsi alle quote rosa Fra cent'anni gli uomini potranno scegliere di andare a vivere su Marte e di usare biotecnologie per adattarsi ad ambienti alieni così da creare una specie post-umana in grado di viaggiare anche oltre il sistema solare, se necessario. Antonio Gurrado 19 AGO 2016
A forza di guardare noi stessi, non vediamo più la realtà ma solo i nostri psicofarmaci Cymbalta, cioè duloxetina, Zyprexa, cioè olanzapina; e poi paroxetina, Seropram (citalopram) in gocce, Tavor (lorazepram) orosolubile, Lyrica (pregabalin) e ovviamente Xanax, con ricette fedelmente riprodotte, prima e dopo i pasti, al mattino o alla sera, verticali o da sdraiati. Antonio Gurrado 18 AGO 2016
L'islam, la chiesa e quella versione un po' semplicistica del pacifismo francescano "La vita della Chiesa ha sempre avuto dentro sia san Francesco sia i guerrafondai”, ha detto al Corriere Giorgio Vittadini in vista del Meeting di Rimini. Rimuginando però mi sono insospettito e sono andato a controllare le fonti. Sorpresa… Antonio Gurrado 17 AGO 2016