Quello che non convince di Trump: la fede nel pensiero positivo Ci sono un cattolico, due anglicani, quattro battisti, undici episcopali, quattro metodisti, sei presbiteriani, due quaccheri... Sembra l'inizio di una barzelletta piuttosto affollata ma è il ruolino della presidenza degli Stati Uniti, cui magari fra due mesi esatti si aggiungerà una fede inedita. Antonio Gurrado 08 SET 2016
La nuova èra dell'indifferenziazione dell'individuo Il guaio è che dove gli altri vedono belle notizie io ne leggo di pessime, e scorgo un filo che le lega rincorrendole fra i continenti, dall'Europa al medio oriente Antonio Gurrado 07 SET 2016
Eliminare le slot machine in nome dell'estetica piuttosto che dell'etica Abbasso lo stato etico e viva lo stato estetico! Matteo Renzi promette di eliminare le slot machine da bar e tabaccherie – oltre che da ristoranti, alberghi, edicole, negozi, stabilimenti balneari e rifugi alpini – in ragione dell'alto rischio sociale che la ludopatia comporta. Antonio Gurrado 06 SET 2016
Il tronista gay di Uomini e donne, istruzioni per l'uso Quattro modi per interpretare la scelta di Maria De Filippi che con la sua audience milionaria determina più di ogni altra opera romantica dei secoli precedenti la maniera in cui un vasto pubblico, incapace di una narrazione creativa dell'interiorità, percepisce e classifica i propri sentimenti. Antonio Gurrado 05 SET 2016
Rinuncio premio letterario. Stop. “Ritenendo definitivamente conclusa epoca premi letterari rinuncio premio perché non mi sento di avallare con mio consenso istituzioni ormai svuotate di significato stop. Desiderando evitare ogni clamore giornalistico prego non annunciare mio nome fra vincitori stop. Credete mia amicizia”, scrisse Italo Calvino. Antonio Gurrado 02 SET 2016
Il tempo sprecato dalle femministe contro il #FertilityDay Buonasera, sono una clessidra e ho il compito di misurare il tempo. Come i più arguti di voi sapranno, vengo capovolta acciocché una sostanza precipiti dal mio bulbo superiore a quello inferiore, fino al momento in cui vuoto e pieno si scambiano di posto e a quel punto il tempo è scaduto. Antonio Gurrado 01 SET 2016
Tim Cook, la multa ad Apple e la Silicon Valley che governa le nostre anime Sul lavoro usiamo clandestinamente i social come cristiani nelle catacombe; appaltiamo i nostri cuori alle app per incontri azzardati o alle acrobazie dei siti porno; afferriamo lo smartphone appena svegli e gli diamo la buonanotte in extremis con la stessa naturalezza con cui la nostra mano faceva il segno della Croce. Antonio Gurrado 31 AGO 2016
Tutte le ipocrisie della campagna #SiamoTuttiParalimpici “Tutti” è una parola pericolosissima, come dimostra la campagna lanciata dall'edizione brasiliana di Vogue in vista delle Paralimpiadi, dove l'inesorabile hashtag #SomosTodosParalímpicos accompagna le foto di due atleti: una donna senza un braccio e un uomo senza una gamba. Antonio Gurrado 30 AGO 2016
Donne che vogliono "migliorare" gli uomini e altre violenze di genere Il terremoto gli ha soffiato la copertina ma, sull'Espresso in edicola, campeggia un dossier rosa che rivendica “Italia alle donne!” e che comprende, fra i vari, un articolo di Michela Murgia intitolato “La via femminile può migliorare anche i maschi”. Antonio Gurrado 29 AGO 2016
Il burkini e la giusta distanza tra dogma e costrizione Sotto il vestito niente? “Ho inventato il burkini per dare libertà alle donne, non per toglierla”, ha scritto sul Guardian Aheda Zanetti, specificando che la tenuta non cela nessun precetto islamico in quanto genericamente intesa per “persone pudiche, o col cancro alla pelle, o neomadri che non vogliono indossare il bikini”. Antonio Gurrado 26 AGO 2016