E’ iniziata la guerra tra Google e Uber, nuovo scontro di giganti tech L’espansione tentacolare dei giganti tecnologici porta invariabilmente le società sulla rotta di collisione. Nessuna alleanza resiste quando gli interessi iniziano a confliggere, e nella Valley questo è un fatto quasi fisiologico. 04 SET 2016
Arriva la batteria che si mangia, è fatta di melanina "Per decenni si è fantasticato su un futuro fatto di device medici commestibili, da utilizzare per la diagnosi o la cura di malattie". Ma perché il sogno diventi realtà di tutti i giorni "si dovranno affrontare i problemi di tossicità dei componenti di questi dispositivi". Per esempio le batterie. Adnkrons 25 AGO 2016
L’uomo è il vero dato da conoscere per capire il senso della tecnologia “La tecnologia sta facendo emergere domande affascinanti, e quello che tentiamo di fare qui è guardare il problema con un’apertura consapevole della sua complessità, in un dialogo critico con interlocutori e punti di vista diversi". Il fisico Bersanelli spiega una non-mostra al Meeting di Rimini. 24 AGO 2016
Siamo avventurieri, e Pokemon Go è il nostro poema cavalleresco Rousseau nel ’700 già spiegava i cacciatori di realtà virtuale. Se i giocatori di Pokémon Go vi sembrano regredire a uno stato primitivo è perché, spiega il filosofo, “un tal commercio non esige un linguaggio molto più raffinato di quello dei corvi o delle scimmie”. Antonio Gurrado 04 AGO 2016
Perché Google e Glaxo si alleano per sviluppare l’elettro-medicina Economia reale e “virtuale” s’incontrano: l’intesa è singolare perché sancisce un connubio inedito tra un colosso hi-tech e un big pharma. Redazione 02 AGO 2016
Parte un (falso) allarme Apocalisse a Tokyo, e non è colpa dei Pokemon Un errore dell'app che segnala i terremoti ci fa riflettere sull'entrata in gioco di una variabile impossibile da calcolare: quanto ci mette un’applicazione a far rientrare il panico irrazionale delle persone? 02 AGO 2016
Da Uber a Facebook, perché nessuno espugna Pechino Uber esce in mala parata dal mercato cinese, unendosi a una lunga fila di compagnie tech americane abituate a conquistare nuovi territori e mercati con facilità e che invece hanno visto infrangersi la loro scalata a Pechino. 01 AGO 2016
Il successo di Pokémon Go è un esperimento di “auto disruption” di Google Da dove nasce l'idea del gioco e del suo ceo John Hanke. La lungimiranza della'azienda di Mountain View. Perché la storia di Niantic è una lezione di innovazione. 31 LUG 2016
Mobilità sostenibile, nelle smart city la parola d’ordine è condivisione Muoversi in città, si sa, non è facile. E una soluzione sempre buona non esiste. Ecco alcuni spunti. Adnkrons 29 LUG 2016
Auto senza pilota, consumatori pronti a lasciare il volante Secondo l'edizione 2016 dell'Osservatorio Findomestic Auto, secondo cui l’automobile autonoma al 100 per cento sarà una vera e propria realtà per tre automobilisti su quattro. Adnkrons 29 LUG 2016