Piano con l’entusiasmo Sviluppare un vaccino non è mai facile, come dimostra anche l’emergenza Covid. Un caso di scuola Enrico Bucci 10 LUG 2020
L’ecologismo è una religione che non ammette apostasia. Il caso Shellenberger Forbes pubblica e poi cancella il suo mea culpa sul panico verde 09 LUG 2020
Debolmente positivi Sorpresa: i pazienti ospedalizzati hanno una carica virale più bassa di quelli meno gravi. Uno studio Enrico Bucci 08 LUG 2020
Il virus e il vano inseguimento del rischio zero Focolai, mascherine, rischio bambini, vacanze. Domande ricorrenti, con risposte non definitive, sul Sars-CoV-2 Enrico Bucci 08 LUG 2020
E’ davvero necessario convincere gli italiani che il virus non c'è più (grande bugia)? Lo spettacolo della scienza divisa ci riporterà al disastro vissuto a febbraio, quello del #nonsiferma Enrico Bucci 06 LUG 2020
Le nostre armi contro il Covid e la guerra (fake) tra esperti. Parla Remuzzi "Il dubbio e l'errore sono il motore fondamentale della scienza, non una contraddizione", dice il direttore del Mario Negri. A che punto siamo con farmaci e vaccini. Il rischio "America first" Enrico Cicchetti 03 LUG 2020
Harvard prenda nota Un po’ di trasparenza su questioni che riguardano l’etica professionale nel mondo della ricerca non guasterebbe Enrico Bucci 02 LUG 2020
La revisione scientifica Un progetto utile di autocorrezione degli studi sul Covid, lanciato dal Mit di Boston e dall’Università di Berkeley Enrico Bucci 01 LUG 2020
Virus e previsioni Ci sono alcune piccole ma importanti certezze emerse finora dagli studi sul Covid. Tutto il resto è un azzardo Enrico Bucci 30 GIU 2020
Chi ha paura degli asteroidi Crescono le assicurazioni contro gli oggetti che cadono dal cielo, ma la minaccia si è già trasformata in opportunità Umberto Minopoli 29 GIU 2020