La Cina, ancora prima di riconoscerlo, ha censurato il virus sui social Un report dell'università di Toronto mostra che dal 31 dicembre, un giorno dopo il tentativo di alcuni medici di avvisare dell'esistenza di un patogeno sconosciuto, le piattaforme hanno iniziato a nascondere l'epidemia Enrico Cicchetti 03 MAR 2020
L'università telematica al tempo del coronavirus Nelle regioni con più casi di contagio gli atenei resteranno chiusi anche questa settimana. E l'e-learning è diventato uno strumento fondamentale per garantire una certa continuità agli studenti. Ecco come Luca Roberto 03 MAR 2020
Il tasso di mortalità della Covid-19 è fortemente sopravvalutato Secondo l'autorevole New England Journal of Medicine, il dato potrebbe essere considerevolmente inferiore all’1 per cento Nicola Bedin* 02 MAR 2020
SoundCheck Quanto rende e quanto costa l’emergenza virus Chiudere scuole, attività produttive, manifestazioni di massa? Tenerle aperte o riaprirle? C’è chi ha studiato fino a che punto vale la pena adottare certe misure per contenere un contagio. Si può tornare alla normalità, ma senza fretta Lorenzo Borga 02 MAR 2020
Il nostro virus quotidiano Dubbi e nuove ansie, paure da affrontare o da prendere con filosofia. Lo sguardo appeso ai talk-show e ai tweet degli esperti. Le chiacchiere da bar e il ricordo dei libri letti. Come ci ha cambiato la vita il Covid-19, anche lontano dalla “zona rossa”. Una cronaca familiare Antonio Pascale 02 MAR 2020
La chiamano per eccesso quarantena. Non sembra così difficile né dannosa I cinesi tra di noi. Le brigate rosse dell’ambientalismo sconfitte dal contagio influenzale. E Pascal, che vedeva l’infelicità dell’uomo nel non sapersene stare solo nella propria stanza 01 MAR 2020
In difesa dell’ospedale di Codogno Il virus era lì prima di essere classificato. Le indagini sono un errore Redazione 29 FEB 2020
La grande scrematura Ma se il coronavirus facesse fino in fondo il suo lavoro con noi anziani, davvero ne sortirebbe un mondo più ricco, più eguale, più libero, più produttivo, più pronto ad affrontare il futuro? Sì o no? Indagine (e chiacchierata) su un pensiero orrendo 29 FEB 2020
Il decalogo del ministero della Salute per evitare il contagio da coronavirus Un video con i dieci comportamenti raccomandati per non venire infettati 28 FEB 2020
Più che le epidemie, ad allarmare dovrebbe essere l’irrazionalità così diffusa Il coronavirus dimostra che il panico è un fenomeno largamente indipendente dalle cause che lo provocano Alessandro Dal Lago 28 FEB 2020