L’Oms sotto attacco Una burocrazia politicizzata e succube delle megadonazioni cinesi. La risposta tardiva dell’organizzazione all’epidemia in corso di Covid-19 10 MAR 2020
Tutta l'Italia in quarantena. Conte firma il decreto “io resto a casa” "Occorre rinunciare tutti a qualcosa". Il governo estende a tutto il territorio le misure già in vigore per la Lombardia e le altre 14 province. Sospeso anche il campionato di Serie A 09 MAR 2020
L'importanza di stare lontani “Il coronavirus arriverà ovunque, stiamo pronti. Riguarda anche i giovani. Giusto avere paura”. Parla il prof. Vella 09 MAR 2020
L'esodo verso la Sicilia mette in pericolo il sistema sanitario dell'isola Sulla carta sono 7 mila le persone arrivate dal nord che hanno informato le autorità locali. Ma potrebbero essere molte di più e gli appelli alla responsabilità potrebbero non bastare Riccardo Lo Verso 09 MAR 2020
Il virus di un altro mondo Le conseguenze economiche dell’epidemia e l’impatto sul processo di globalizzazione. Il controllo politico del contagio e la gestione dei rischi nell’epoca delle risposte scientifiche globali. Come il Covid-19 ha inceppato gli ingranaggi delle nostre vite 09 MAR 2020
L’aumento apparente dei fondi per la sanità I finanziamenti statali in termini reali sono stati tagliati, perché l’incremento annuo non ha tenuto il passo con quello dei prezzi. Un sistema comunque all’avanguardia, sia pure con qualche falla (personale e posti letto) Lorenzo Borga 09 MAR 2020
Applicare il metodo Manzoni al virus. Due storie esemplari Dai “Promessi sposi” alla lezione attuale di un medico e di un allenatore di calcio. Perché è più che mai necessario in questo momento informare senza allarmare, descrivere i problemi senza alimentare il panico 09 MAR 2020
Cosa non torna nel nuovo decreto del governo sul coronavirus Nel documento approvato stanotte ci sono scarsa chiarezza nella scelta dei termini e spiegazioni tecniche insufficienti per giustificare alcuni provvedimenti. E le regioni esprimono dubbi Rocco Todero 08 MAR 2020
Rafforzare il sistema sanitario e far ripartire il paese. L'antivirus di Intesa Sanpaolo L'amministratore delegato dell'istituto, Carlo Messina, annuncia uno stanziamento di 100 milioni di euro “per progetti specifici che affrontino l’emergenza sanitaria”: “Occorre mettere in campo misure straordinarie” 07 MAR 2020
Il coronavirus e il “catastrofico errore” di San Marco in Lamis Nel paese in provincia di Foggia 87 persone in quarantena e 4 positivi. Il tutto per la sbagliata gestione del caso di uomo morto dopo essere rientrato, infetto, dal nord. E il presidente e assessore alla Sanità, Michele Emiliano, evoca già la catastrofe Luca Roberto 06 MAR 2020