Il tweet di Toti sugli anziani "non indispensabili" è un errore ma servono misure specifiche per tutelarli 02 NOV 2020
SoundCheck Quando si danno i numeri, un po’ a proprio vantaggio La trappola di rincorrere una presunta evidenza scientifica. Per esempio parlando di contagi sui bus, al cinema o a teatro Lorenzo Borga 02 NOV 2020
il virus in diretta Covid, quasi 32 mila i nuovi contagi. Sono 297 i morti Nel bollettino di oggi crescono anche i ricoveri (più 972) e le terapie intensive (più 97) redazione 31 OTT 2020
Coronavirus, di cosa parliamo quando parliamo di scenario 4 Cosa succede quando i valori regionali dell'indice Rt sono per un periodo di tempo prolungato superiori a 1,5 e quali sono i passaggi per evitare il lockdown. Il documento del ministero della Salute e dell'Iss Redazione 30 OTT 2020
il virus in diretta Il nuovo Rt nazionale è 1,7. Brusaferro: "Andiamo verso lo scenario 4" Il presidente dell'Iss: "L'epidemia corre". In Campania De Luca chiude le scuole dell'infanzia 30 OTT 2020
Il virus della marmotta Il tracciamento. Immuni. Il Leviatano. Il paternalismo e l’incompetenza da combattere per esser pronti alle nuove ondate. Che significa imparare dai propri errori, dati alla mano Carlo Alberto Carnevale Maffé 30 OTT 2020
cattivi scienziati Il test sulle scuole è fallito Tenere le aule aperte sarebbe possibile. Ma è ora di ammettere che non abbiamo le forze per farlo Enrico Bucci 30 OTT 2020
Curare i danni psicologici della pandemia Con il Covid sono aumentate ansia e depressione. Parla il presidente dell’Ordine degli psicologi: “Intervenire prima che sia tardi” Eva Massar 29 OTT 2020
Così i pediatri e i medici di base potranno fare i test rapidi Tra qualche giorno sarà possibile sottoporsi ai test antigenici senza rivolgersi ai drive-in o agli ospedali. La sfida per tenere le scuole aperte. Ma la diagnostica di primo livello rimane un rebus Luca Roberto 29 OTT 2020
Gran Milano Citofonare Pronto soccorso. Perché la situazione è così grave La situazione è diversa (non certo meno grave) rispetto alla primavera perché i malati arrivano prima, e di più. Quel che accade nei Pronto soccorso, e quel che dicono i loro operatori, è la chiave della crisi. Elementi per comprendere perché si è generata 29 OTT 2020