preghiera Va bene elogiare il boia, ma a volte basta qualche guardiano (con il taser) Sono stato a Padova al Giardino dell’Arena. Un parchetto ameno, pulito e tranquillo a pochi metri da quartieri malfrequentati, sporchi, ansiogeni, invasi. Mi sono stupito ma poi ho capito. Tutto si reggeva sui guardiani 19 SET 2023
preghiera Luca Beatrice ultimo critico d'arte (cioè non curatore) Il curatore è la figura oggi prevalente: fa parte del personale di servizio. Nel sistema dell’arte ha il ruolo del cameriere, al servizio del cliente ovvero dell’artista o del gallerista o del direttore del museo. Ma il critico è un'altra cosa 16 SET 2023
preghiera Ragazzo nero alla conquista dell’Italia Lui è un giovane africano incontrato in treno. Aspira a fare il rapper. Gli serve un libro che racconti il suo futuro? Probabilmente no, quel futuro è già presente, a giudicare dai bianchi che si incontrano a Milano 14 SET 2023
preghiera Anche i vignaioli hanno le loro colpe nel crollo del vino rosso Il rosso a temperatura ambiente, ossia caldissimo, è imbevibile. Ma non tutti i rossi reggono il freddo. Alcuni pseudograndi dal frigo escono devastati, come quelli prodotti con le lunghe macerazioni che piacciono tanto in Friuli. Udine, città enologicamente la più antiquata, sembra ferma al 1983 13 SET 2023
preghiera Ferdinando Camon è uno dei pochi scrittori che illumina il presente (se non il futuro) Quest’autore apodittico, non emozionale bensì razionale, scrive cose più estreme di Vittorio Feltri. Ma non lo fa sui social, quindi nessuno lo sa. Sant'Antonio, conservamelo 12 SET 2023
Preghiera Non si creda tanto santo chi esecra il brutto pestaggio del Quarticciolo Condannano la violenza ai danni di uno scippatore straniero, ma non si credano poi tanto cristiani. Bernardo di Chiaravalle scrisse: “Chi uccide un malfattore, non deve essere reputato un omicida ma un malicida” 09 SET 2023
preghiera Le frasi immigrazioniste di Garrone sono darwinismo sociale "Il 70 per cento degli africani sono giovani e hanno il legittimo desiderio di migliorare la loro vita", dice il regista a Venezia. Quindi i vecchi, gli adulti, i padri di famiglia italiani devono invece desiderare di peggiorarla? 08 SET 2023
preghiera I nostalgici del ministro Speranza che mi dissuadono dall'andare alle mostre I dettagli inquietanti sul sito di un'esposizione che avrei voluto visitare: “Prenotazione necessaria”. Inoltre: “Stay safe. Ambienti sanificati, atmosfera sterilizzata, dinamiche di ingresso a garanzia della massima prevenzione”. Ma come parlano? Sono covidisti! 07 SET 2023
preghiera I divertenti aneddoti di Valerio Zurlini sugli artisti in “Pagine di un diario veneziano” Un libro da cui si capisce che sarebbe stato bello conoscere personalmente Maccari, Fontana, Guttuso, un po' meno Giorgio Morandi. Ma anche lui talvolta era capace di bizzarrie 06 SET 2023