Il lusso è mistico, il rapporto qualità/prezzo squallido relativismo “Naufragare nella bellezza”. Ringrazio Stefano Zecchi per questa espressione contenuta nel suo ultimo libro, “Il lusso” (Mondadori). Incrociando Leopardi e Baudelaire l’estetologo veneziano descrive perfettamente il mio sogno di sempre. 02 DIC 2015
Prostituzione a chilometro zero Se chi pretende di cambiare il mondo è un pazzo, chi pretende di cambiare il sistema solare che cos’è? A Parigi alcuni grossi politici vorrebbero decidere la temperatura del pianeta, che è come voler decidere la temperatura del sole: il Chaplin del “Grande dittatore” al confronto era un timido dilet 01 DIC 2015
Vedo infecondità ovunque, anche dal fruttivendolo Vedo infecondità ovunque, non solo nel tragico rapporto Istat sulla natalità. La vedo perfino dal fruttivendolo, ad esempio durante la stagione dell’uva quando sempre più persone chiedono uva senza semi. 28 NOV 2015
Vaccinarsi o non vaccinarsi Vaccinarsi o non vaccinarsi, questo è il dilemma. Per capire se vaccinarmi o meno contro l’influenza leggo, edito da Vita e Pensiero, “Dall’Aids a Ebola. Virus ed epidemie al tempo della globalizzazione” di Roberto Volpi, il Montaigne degli statistici, l’uomo che conosce tutti i numeri della salute 27 NOV 2015
Per la rovina dei malvagi si fa festa “Per la rovina dei malvagi si fa festa”, leggo nella Bibbia (Proverbi 11,10). Quindi festeggio la morte dello straniero condannato all’ergastolo siccome spietato assassino, pluripregiudicato, plurievaso, ucciso mentre tentava di rapinare una famiglia milanese dopo aver terrorizzato una bambina di 10 26 NOV 2015
Si corra a comprare il presepe Giampiero Beltotto ha il coraggio del misoneismo. In “Barbari & digitali” (Marsilio) si mostra fieramente reazionario, con tratti originali. Non sono quindi le accuse alla rete la parte più interessante del libro ma l’individuazione di una radice del male odierno in Walt Disney, colui che “ha cancel 25 NOV 2015
Perché non andrei mai oggi ai funerali atei di Valeria Solesin San Marco, nemmeno se abitassi a Venezia, nemmeno se abitassi nel sestiere che da te prende il nome, nemmeno se abitassi a pochi metri dalla piazza a te intitolata sarei andato oggi ai funerali atei di Valeria Solesin, la donna veneziana uccisa dai coranisti al Bataclan. 24 NOV 2015
Come uscire vivi dall'albergo di Bamako e dalla crisi dell'Europa Per uscire vivi dagli alberghi di Bamako basta conoscere a memoria qualche versetto del Corano. Per uscire in piedi dalla crisi d’Europa basterebbe conoscere a memoria qualche versetto del Vangelo. 20 NOV 2015
Disertare la Scala per altolà Non per viltà, disertare la Scala, non per timore di attentati, ma per altolà. Sono giorni che quasi tutto il giorno penso al che fare. 20 NOV 2015
Difendere l'indifendibile Oltre a difendere la pena capitale, Walter Block in “Difendere l’indifendibile II” difende le multinazionali, l’energia nucleare, i fumatori, i sessisti, gli omofobi, smontando i pregiudizi contrari a queste realtà o categorie. E mostrando quanto i relativi avversari siano illiberali e spesso illogi 19 NOV 2015