L'importanza dell'eleganza L’eleganza cambia molto più lentamente della moda ma trent’anni consumano interi guardaroba e a questo punto c’era davvero bisogno di “Mai senza cravatta. Breviario di eleganza maschile” di Tommaso Pandolfo Fanchin 27 DIC 2017
Anche questo Natale sono in tanti a fare piangere Gesù bambino Preghiera contro l’apostasia del clero 23 DIC 2017
Caporetto e l'incapacità, tutta italiana, di distinguere tra dottore e valore Una delle cause della disfatta fu la mania del pezzo di carta che portò giovanissimi esperti di grammatica a comandare reparti in prima linea 22 DIC 2017
Il primo ingrediente di Masterchef è il male Antonia Klugmann è un master e ha dovuto dimostrarlo superando una prova di iniziazione che somiglia a un episodio di nonnismo 21 DIC 2017
Leggere romanzi per uscire dalla massa L'ultimo libro di Paolo Nori dimostra cosa significhi usare un linguaggio libero per davvero 20 DIC 2017
Sul Natale si dia retta a Cremonini L'invito del cantante a smettere di indignarsi, di accusare, di vedere tutto nero 19 DIC 2017
Evviva le fiabe scorrette di Antonio Moresco Lo scrittore prende le fiabe più famose, quelle che rappresentano “l’incombente presenza del male del mondo”, e le estremizza rendendole ancora più utili a noi moderni 16 DIC 2017
Si smetta di celebrare messe funebri per chi si fa cremare Una soluzione alla crescente scarsità di sacerdoti che sta spingendo le diocesi, all’avanguardia Bolzano, ad affidare i funerali ai laici. Postilla al biotestamento 15 DIC 2017
Per fortuna esiste una montagna che non è alpinistica o sciistica Abbigliamento e farmaceutica che fanno intravedere come parte della Valle d'Aosta sia l’esatto contrario dell’ansiogeno mare 14 DIC 2017
L'avvertimento di Amos Oz sui rischi degli stati multietnici Lo scrittore ebreo contrario ad una nazione che riunisca arabi e ebrei: “Se annettessimo Cisgiordania e Gaza noi diventeremmo ben presto una minoranza nel nostro Paese” 13 DIC 2017