Quando il tempo si fa duro i duri si riscaldano I molli tremano, le donnine coi cappottini ecosostenibili battono i denti. Non si dimentichi di lodare il Signore degli eserciti, degli allevamenti e della caccia 27 FEB 2018
Elogio di Sandro Zara, apostolo del tabarro Il Tabarrificio Veneto li produce dal 1976. Ed è ancora uno dei monumenti della tradizione italiana 24 FEB 2018
Perché quella di Gucci non è più moda Alessandro Michele non ha letto, o si è dimenticato, che “il Creatore da principio li creò maschio e femmina” 23 FEB 2018
Preghiera contro il filetto e l'orata Il 4 agosto ci sarà la Notte Bianca del cibo, l'occasione giusta per combattere la chiusura della mente gastronomica italiana 22 FEB 2018
Da San Francesco a Papa Francesco, la caduta della Chiesa è storia vecchia Un libro spiega come il Poverello di Assisi sia stato travisato-tradito-usato immediatamente, già da coloro che lo avevano conosciuto 21 FEB 2018
Tenersi alla larga dai film monosessuali Auguro a Luca Guadagnino e Laura Bispuri tutti i premi di tutti i festival del pianeta e a me tante ore di non cinema da dedicare alla grande letteratura 20 FEB 2018
Bassa risoluzione, o come assentire a Genesi 1,26 Nonostante non sembri un uomo religioso, ragionando sulla dilagante sciatteria materiale Mantellini si spinge a ipotizzare esiti spirituali 17 FEB 2018
Huawei, Apple e la propaganda Lgbt a Cupertino Comprate un telefono che si accontenti di essere soltanto un telefono, che non si sogni di controllare quello che dite o di indicarvi quello che dovete dire 16 FEB 2018
La saggezza discreta e rispettosa di Giuseppe Sgarbi Una lunga vita all’insegna del realismo e di un edonismo ben temperato, dedicata alla farmacia, alla famiglia e, nel tempo libero, alla pesca 15 FEB 2018
Cosa insegnano alle élite i ritratti di Michelle e Barack Obama Quella italiana continua a non essere iconograficamente pervenuta, forse perché immagina l’arte come ammirazione dell’antico e non come produzione del nuovo 14 FEB 2018