il caso La fronda veneta pressa Schlein: “Non lasciamo la sicurezza alla destra” Il sindaco di Vicenza Possamai sferza il partito: "Tutti vogliamo che le regole siano rispettate, anche il centrosinistra". E altri amministratori veneti lo seguono. Ma la segretaria non ha ancora presentato il piano per la sicurezza del Pd che le chiedevano i sindaci 05 GIU 2025
editoriali I buchi del dl sicurezza (tranne uno) Lavorare sulla protezione degli agenti è saggio, il festival dei nuovi reati è scellerato Redazione 05 GIU 2025
L'editoriale del direttore I referendum e l’eresia di non difendere il Jobs Act Il quesito che scalda di più alla fine è quello sul lavoro. La sinistra non sa di cosa parla, la destra preferisce non parlarne, la Cgil nasconde i numeri. Come le balle sul Jobs Act illuminano i deliri dell’Italia percepita 05 GIU 2025
Il racconto Salvini su Marte: Meloni gli scippa il Dl Sicurezza, perde la sponda di Musk, la sua trappola è la legge elettorale FdI gli ruba la scena e organizza un altro flash mob, il sottosegretario all'Interno Molteni litiga sui social, in Lombardia il partito si lacera dopo la nomina di Sardone. Il pericolo più grande è il proprozionale e il fattore Calenda 05 GIU 2025
le ragioni di Elly Metodo Mao, ma col sorriso. Schlein spiega il referendum sul Jobs Act: “Non è una resa dei conti. È autocritica” Il Pd si prende a schiaffi da solo come ai bei tempi dei processi di Mao, ma lo fa con molta serenità. La segretaria spiega i veri motivi che l’hanno spinta a sostenere i quesiti della Cgil 05 GIU 2025
il provvedimento Il decreto Sicurezza è l’ennesimo trionfo del populismo penale. Ma non tutto è da buttare Undici nuovi reati, altrettante nuove aggravanti, più svariati aumenti di pena: il decreto approvato dal Parlamento è puro marketing securitario, con alcune norme paradossali (come l'aggravante per chi commette reati in stazione). Ma non tutto è da buttare 04 GIU 2025
coalizione mobile Il M5S lancia la linea cozze e fagioli dalla Puglia: un po’ con il centrosinistra, un po’ autonomo vecchia maniera Alla Regione il movimento di Giuseppe Conte è all’opposizione, ma vota il Bilancio. A Taranto la candidata sindaco Angolano (sconfitta al primo turno) annuncia che non fa accordi, ma poi dice che voterà l'aspirante primo cittadino dem Piero Bitetti. A Bari Appendino abbraccia Schlein e Fratoianni sul palco, ma reclama le mani libere Gabriele De Campis 04 GIU 2025
a palazzo madama Il Senato approva il decreto Sicurezza tra le proteste delle opposizioni La fiducia posta dal governo ha ottenuto 109 voti favorevoli. Prima del voto i senatori di Pd, M5s e Avs avevano interrotto i lavori dell'Aula con cartelli e cori contro il provvedimento. Calenda: “State facendo il più grande favore alla destra con questo show" Redazione 04 GIU 2025
L'intervista “Macron oggi è più vicino alle nostre politiche”. Parla Carlo Fidanza Dopo l'incontro tra la premier Giorgia Meloni e il presidente francese, il capo delegazione di FdI al Parlamento europeo esulta: "L'Italia non può essere aggirata, Meloni centrale. Con la Francia amicizia competitiva" Gianluca De Rosa 04 GIU 2025
il documento "Forti convergenze sull'agenda europea": il comunicato congiunto dopo il vertice Meloni-Macron Tra i temi discussi tra la premier italiana e il presidente francese "il sostegno incrollabile e senza esitazioni di Roma e Parigi all'Ucraina". Con l'impegno a rivedersi a inizio 2026 Redazione 04 GIU 2025