la capitale Roma ha un aeroporto da premio. Ma fuori c'è ancora da correre Bisogna fare di uno scalo il biglietto da visita di un'esperienza urbana desiderabile e coerente. Fiumicino è un'eccellenza che va "urbanizzata": servono politiche pubbliche che lo riconoscano non come un'isola autonoma ma come il primo e ultimo volto della Capitale 20 GIU 2025
la mobilitazione Nuova giornata di sciopero per i trasporti. Tra le motivazioni: no alla guerra e al riarmo Usb, Cub, Sgb e altri sindacati di base bloccano treni, aerei, mezzi pubblici, porti e autostrade per chiedere aumenti salariali, il rinnovo dei contratti, investimenti pubblici e lo stop all'aumento delle spese militari e alla guerra. Disagi e cancellazioni nelle principali stazioni. A Bologna un corteo dei metalmeccanici blocca la tangenziale Redazione 20 GIU 2025
sui pedali Il 2 giugno a Roma si festeggia la bicicletta Appuntamento al parco della Caffarella per la Festa della bicicletta per anticipare, pedalando, la Giornata mondiale Onu della bicicletta del 3 giugno Giovanni Battistuzzi 30 MAG 2025
mobilitazione Un altro sciopero di sigle minori blocca i trasporti Circolazione ferroviaria in panne per la mobilitazione di Usb e Sgb per il rinnovo del contratto nazionale, su cui proprio ieri è stata firmato un primo corposo accordo sottoscritto da tutti gli altri sindacati Redazione 23 MAG 2025
Cosa c'è dietro l'AV italiana in Germania Trenitalia conquista l’Europa con il Frecciarossa. Concorrenza, innovazione e sostenibilità spingono un’azienda pubblica italiana nel cuore della rete ferroviaria tedesca 22 MAG 2025
Magazine Dalla ferrovia di Portici alle disavventure di Salvini. Storia politica dei treni italiani Fu l’irruzione dei treni a sincronizzare gli orologi della Penisola e a darle lo stesso orario, dalla punta della Sicilia alla cima delle Alpi. Tragedia e varietà ferroviarie Nicola Mirenzi 12 APR 2025
editoriali Il codice della strada di Salvini non ha reso le strade più sicure I dati della Polizia stradale smentiscono quello che il ministro aveva sbandierato negli ultimi mesi: i morti sulle strade sono aumentati Redazione 31 MAR 2025
mobilità Bologna Città 30 e i limiti nella valutazione delle politiche pubbliche Il progetto è un successo? No. C'è un problema di metodo, manca quello che viene comunemente chiamato gruppo di controllo, ovvero il requisito minimo per partecipare al party della valutazione delle politiche, e non si tiene conto di altre variabili che potrebbero spiegare gli andamenti rilevati, come le condizioni meteo Guglielmo Barone 08 FEB 2025
la parabola Dopo il divieto pure la bomba. Il crepuscolo del monopattino Da mezzo per la mobilità simpatica e sostenibile, in pochi anni è diventato sinonimo di pericolosità sociale. Ma con l'ordigno che ha ucciso il generale russo Kirillov il monopattino ha perso per sempre l'innocenza Michele Masneri 18 DIC 2024
sulle strade "Il nuovo Codice della strada è un'occasione persa”. Parla Marco Scarponi Da oggi entrano in vigore le modifiche volute dal ministro Matteo Salvini. “Aumentano le sanzioni, non la sicurezza. Sarà più difficile individuare chi non rispetta le regole, ma quei pochi che verranno beccati dovranno pagare di più. Pagheranno per tutti: questa è mostrificazione" Giovanni Battistuzzi 14 DIC 2024