Le bandiere bianche di Papa Francesco Ucraina, Cina, Nicaragua. La dottrina realista del Pontefice argentino è chiara fin dal 2013. Ma il principio che la anima è riscontrabile anche in "politica interna", dalla lotta agli abusi alle rivendicazioni sinodali tedesche: il risultato è una Chiesa sulla difensiva che segna il passo 16 MAR 2024
Magazine La Cassa depositi e prestiti non è una fabbrica dei sogni Cdp di qua, Cdp di là, tutti la vogliono, molti la chiedono, pochi sanno davvero che cosa possa e debba fare. Sindacati, politici, manager in primis. Intanto la partita su Tim è in bilico Stefano Cingolani 16 MAR 2024
Il Foglio Magazine Matteotti aveva un dossier. Cosa c’era dietro il delitto fascista Al centro del mistero sull'assassinio di Matteotti un affare petrolifero. E ancora, le carte che provavano la corruzione dei gerarchi finite nelle mani di Amerigo Dumini, il capo della banda che eseguì il delitto Siegmund Ginzberg 16 MAR 2024
Altre connessioni. Chi vince e chi perde nella sfida tra le due intelligenze Il filosofo Maurizio Ferraris e l'esperto di intelligenza artificiale Nello Cristianini discutono di progresso, scienza e IA. Un impegno a riflettere su quanto sta avvenendo e potrà avvenire nei rapporti fra homo sapiens e Machina sapiens Alfonso Berardinelli 16 MAR 2024
I casamonica d’India Dalle nozze indiane degli Ambani il nuovo ordine mondiale cafonal Il matrimonio dell’ultimo rampollo conferma il potere un po’ cafonal della più ricca famiglia d’Asia, gli Ambani. Rihanna, Bill Gates, Mark Zuckerberg tra i presenti. Tutto cominciò dieci anni fa in Puglia 12 MAR 2024
Magazine L'amarissimo e amatissimo Maksim Gorki Oltre l’etichetta del "realismo socialista", c’è un autore che racconta la durezza della vita e della società, senza ideologie. La sua opera, "L’albergo dei poveri", a teatro Sandra Petrignani 11 MAR 2024
Sopravvissuti per 70 giorni. Il dies irae dei passeggeri precipitati con l’aereo sulle Ande 13 ottobre 1972: un velivolo dall’Uruguay si schianta sulla cordigliera. La speranza per i superstiti sembra svanire, ma un padre e un figlio non si arrendono. Una storia vera che oggi è anche un film: “La società della neve”, candidato a due Oscar Francesca d'Aloja 11 MAR 2024
Magazine Celibi come Cristo comanda Si fa molta sociologia sul matrimonio dei sacerdoti, ma si leggono poco i Vangeli. Che invece, alla fine, risolvono la questione Walter Brandmüller 11 MAR 2024
Magazine Alberto Leonardis, l’editore volante Chi è il fondatore del gruppo editoriale Sae (Sapere aude editori), dall’Abruzzo con furore, e in alto verso un polo di comunicazione integrata a capitale tutto italiano 11 MAR 2024
Magazine Dare dell'antisemita agli intellettuali che hanno fatto la nostra storia L’accusa piovuta sul capo di politologi, filosofi e anche politici, ebrei e no, dello spessore di Karl Marx e Karl Kautsky. Ma la loro unica colpa fu quella di sottovalutare l’odio che montava Siegmund Ginzberg 11 MAR 2024