Luci di speranza Chi ha paura della fine del mondo. Tutti a parlare dell’Apocalisse, ma i profeti non prevarranno Catastrofi climatiche, epidemie e poi un terrore che sembrava dimenticato: l’olocausto nucleare. Ma già Susan Sontag aveva capito che queste fantasie servono a distrarci dai guai reali Siegmund Ginzberg 01 GIU 2024
magazine Benetton, chi? Luciano, un addio che sembra una resa La generazione dei fondatori lascia spazio a quella dei figli, anche nel colosso nato a Treviso. Si ripeteranno le stesse divisioni? Stefano Cingolani 01 GIU 2024
Tra tv e pezzi di storia I bravi presentatori Da Mike e Corrado a Carlo Conti e Amadeus, passando da Santoro e Fazio. Sventagliata sui conduttori d’Italia Andrea Minuz 01 GIU 2024
Una vita da allenatore Le opere e i giorni di Claudio Ranieri. L’addio al calcio durerà? Gli piacevano i matti e gli irregolari quelli che non gli somigliavano. Pensare che un signore secondo per panchine solo ad Arsene Wenger, un galantuomo che non ha mai confuso gentilezza e debolezza, carisma e piazzata, tra qualche mese a bordo campo non sia più, rende tutti un po' più tristi Malcom Pagani 27 MAG 2024
negli stati uniti Ruspe sulla città invisibile che ispirò Bukowski e John Fante Arriva la riqualifica di Skid Row, il quartiere delle tende di Los Angeles. Resta da capire dove andranno i senzatetto Marco Bardazzi 27 MAG 2024
le storie Dall’operazione Eagle Claw in Iran alla morte di Lin Biao: quando i conti si regolano ad alta quota Non solo Raisi: dal presidente della Repubblica islamica, Bani Sadr, al successore designato di Mao, fino a Prigozhin. Incidenti arei misteriosi che hanno cambiato la storia Siegmund Ginzberg 27 MAG 2024
Magazine Don Chisciotte, il cavaliere dei sogni Il capolavoro di Cervantes racconta di un uomo capace di generare mondi fantastici e abitarli, diventando un'icona letteraria. Il protagonista, un cavaliere di circa 50 anni, incarna la ricerca di un amore ideale e un sogno irraggiungibile. L’avventura scandalosa di chi non si arrende al cinismo Damiano Michieletto 27 MAG 2024
Il Foglio Weekend I maschi alfa del secolo breve: vite parallele di Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi "B. Una vita troppo" e "L'ultima dinastia", due libri che scavano tra memorie, archivi, cambiamenti di costume e del gusto, buono e cattivo per raccontare due uomini simbolo degli ultimi trent'anni 25 MAG 2024
note estetiche Mozart e Schubert con Muti e i Wiener Philharmoniker: serata memorabile a Ravenna Il direttore d'orchestra riesce ad interpretare tutta la delicatezza del componimento musicale, estrapolandone il contenuto più alto ma rispettandone comunque la forma Stefano Picciano 21 MAG 2024
Il Foglio del weekend La reunion del secolo, Piero torna in auge Il “Polittico Agostiniano” di Piero della Francesca, un capolavoro andato disperso quattro secoli fa, torna unito per la prima volta nella storia. Il “miracolo” del Poldi Pezzoli e del sistema di Milano, e un mistero svelato 20 MAG 2024