Magazine Patrioti in conflitto con i padri: il caso dei leader della destra europea Non solo Giorgia Meloni, ma anche Marine Le Pen e Viktor Orbán. Riflessi di un rapporto travagliato tra i genitori e figli dei grandi leader dei partiti di destra in Europa Nicola Mirenzi 29 GIU 2024
Le chiozzotte intelligenti Il diritto di divertirsi: le donne nelle commedie di Carlo Goldoni Nelle opere dell'autore sono protagoniste moderne e vitali, capaci di ragionare, ridere e lottare. Non figure stereotipate ma individui autonomi. La coralità delle opere riflette un mondo dettagliato e vivace Damiano Michieletto 24 GIU 2024
Magazine Ecco 22 miti da sfatare sui migranti, rifugiati e cambiamenti climatici Le ondate migratorie aumentano sempre di più? No. Ma anche l’influenza del clima è sopravvalutata, nonché basata su un mito, come spiega il sociologo Hein de Haas. Una breve guida contro le semplificazioni eccessive Alberto Mingardi 24 GIU 2024
La carne triste. “I figli sono finiti” è l’ultimo romanzo di Walter Siti Un vecchio e un giovane, un chiasmo di solitudini, alle prese con il sesso digitale. Augusto, professore di francese simile ad altri alter ego sitiani, e Astòre, il ragazzo che per non soffrire cerca di diventare insensibile come un robot Matteo Marchesini 24 GIU 2024
Brando confidential. Ricordato come folle violento, nell’autobiografia mostra il suo vero volto Evasivo, laconico, sognante. E anche dolente. Marlon Brando si mette a nudo come gli riesce: “Non me ne importa nulla di ciò che la gente pensa di me”. Ma non risponde a tutte le domande (meno male) Vittorio Bongiorno 24 GIU 2024
Manipolazioni Piccoli Ayatollah nelle università europee Bandiere, simboli e slogan. Così Khamenei, Hezbollah e Hamas muovono legioni di studenti occidentali come marionette antisemite 24 GIU 2024
all'attacco (culturale) Giornalisti british a capo di testate Usa, un nuovo capitolo nella serie di invasioni reciproche Gli inglesi sono tornati per prendersi quel che resta di un baluardo della democrazia oggi molto meno influente che in passato, ma pur sempre prestigioso: la stampa. La vicenda del Washington Post riapre il dibattito Marco Bardazzi 24 GIU 2024
Evviva la nazione. Un’idea con cui fare pace La sinistra la rispolvera a giorni alterni, la destra la dipinge spesso con fanatismo grottesco Pierluigi Battista 23 GIU 2024
Che spettacolo questo Papa Dall’udienza con i comici al summit con i potenti del mondo. Il 14 giugno di Papa Francesco è il compendio perfetto del suo pontificato. Chi pensasse a un rallentamento delle attività, cadrebbe in errore: Bergoglio viaggia e scrive prefazioni a libri. Concede interviste, offre scoop e si lascia andare a commenti ben poco pol. corr. È un maestro della comunicazione 22 GIU 2024
Magazine Parigi ingrata con Pierre de Coubertin, il fondatore dei giochi olimpici moderni Il dirigente sportivo e imprenditore del '900 divide ancora oggi: razzista, contro le donne e amico di Hitler? Sì, nel 1937 scrisse una lettera al dittatore tedesco, ma la storia è più complessa di così Paolo Valentino 22 GIU 2024