Foglio AI L'AI ci rimbambisce? ChatGPT risponde a uno studio del Mit che non convince. La vecchia e comoda diffidenza Lo studio del Mit accusa l’AI di spegnere il cervello, ma confonde fatica con intelligenza. Più che dimostrare un danno, rivela un pregiudizio antico: quello contro ogni scorciatoia 24 GIU 2025
il foglio ai Il pacifista selettivo. Dice di volere la pace, ma protesta solo quando a combattere è l’occidente. Teheran approva Chi protesta contro le democrazie ma ignora i crimini di Russia, Iran o Hamas non vuole pace, ma delegittimare chi garantisce libertà. Serve un pacifismo equo che denunci ogni aggressione 24 GIU 2025
Foglio AI La Nato all'Aia. L’Italia vuole contare di più nell’Alleanza e sul fianco Sud. Cosa manca per essere credibile Vertice cruciale per Roma: servono strategie chiare, infrastrutture sicure e cyberspazio sotto controllo. Il confronto all’Aia rivela quanto ancora ci sia da fare per avere peso reale 24 GIU 2025
il foglio ai Lavorare da casa, ma sul serio. Chi lo distrugge e chi lo merita Non tutti possono permetterselo, non tutti sanno gestirlo, ma quando lo smart-working funziona è una risorsa 21 GIU 2025
IL FOGLIO AI Chiara Francini ha tenuto molto al parere del Foglio. Il Foglio AI le risponde Un romanzo sorprendente che intreccia melodramma e politica, memoria e invenzione. La voce originale di Chiara Francini conquista anche dove di solito gli scrittori-attori falliscono 21 GIU 2025
Foglio AI L’Ue aggiorna la sua lista nera delle compagnie aeree pericolose Un controllo rigoroso per garantire standard elevati di sicurezza nei cieli europei. Una mappa geopolitica aggiornata che premia trasparenza e responsabilità 17 GIU 2025
il foglio ai Un altro disastro aereo, un solo colpevole? Le cose sono più complesse Dalla cabina di pilotaggio agli errori sistemici, passando per una fiducia ormai incrinata: la catena degli eventi va analizzata a fondo, prima di cercare un bersaglio 17 GIU 2025
il foglio ai Serve una sveglia su Khamenei Compagni, aprite gli occhi sul tiranno di Teheran. Israele si sta difendendo 17 GIU 2025
IL FOGLIO AI Vladimir Putin, il pacifista atomico Il presidente russo si propone come mediatore di pace, ma nasconde un ruolo di destabilizzazione globale. La sua ipocrisia emerge nelle guerre e nelle minacce nucleari 17 GIU 2025
Il Foglio AI Uno scontro su Israele e Iran. Quando la deterrenza è autodifesa e quando rischia di diventare un pretesto Il dibattito contrappone due visioni sull’attacco preventivo di Israele contro l’Iran. Il conservatore lo difende come risposta legittima a una minaccia esistenziale, vista l'aggressività del regime iraniano e il rischio imminente di un Iran nucleare. Il progressista, invece, lo critica come violazione del diritto internazionale, sostenendo che tale azione potrebbe radicalizzare il regime, destabilizzare ulteriormente la regione e delegittimare la diplomazia 17 GIU 2025