Il Figlio Trovare una casa accessibile in Italia è una missione impossibile Negli ultimi quindici anni l’accesso all'abitare è diventato un privilegio. I salari ristagnano e le città si svuotano di residenti, mentre la rendita immobiliare cresce, alimentata da politiche che premiano chi ha già. Ma senza un tetto non si studia, non si lavora, non si vive. Serve un cambio di rotta Sarah Gainsforth 02 GIU 2025
Il Figlio Ritorno a Los Angeles, una città in preda agli elementi, fabbrica di illusioni e storie Il ritorno nella città degli angeli viva e ostile, dove la natura e l’illusione si confondono. Una città che respinge e affascina, specchio del desiderio e del disincanto Giulio Silvano 30 MAG 2025
Il Figlio Diventare adulti, cosa molto difficile a farsi. Meglio rinunciare È molto più facile passare da un’infanzia all’altra: parola di Francis Scott Fitzgerald 30 MAG 2025
ILFIGLIO Concita De Gregorio e il romanzo dell’intelligenza femminile: tre donne Una nonna, una madre e una figlia: figure solo apparentemente confinate in tre ruoli generazionali definiti, rivelando possibilità inedite a loro stesse pagina dopo pagina. In un ballo dentro al quale tutto si muove e si agita armoniosamente Giacomo Giossi 24 MAG 2025
Il Figlio Il mondo di Murata Sayaka, in cui il sesso matrimoniale è un incesto Il libro Vanishing World immagina una società dove il sesso coniugale è incestuoso, la riproduzione avviene solo per inseminazione artificiale e la famiglia è un’unità economica. Con uno sguardo lucido e provocatorio, l’autrice esplora i limiti dell’identità, dell’amore e del corpo in un mondo che assomiglia inquietantemente al nostro Raffaella Silvestri 24 MAG 2025
Il Figlio Tre stanze, sei sedie, due specchi e tanti libri. Lo spazio di due sorelle, dopo In “Penultime parole", Cristò coglie e descrive la condizione di una contemporaneità a disagio con se stessa, con le proprie ambizioni e con i propri sentimenti. Un racconto mormorato che proviene dalla voce di una bambina Giacomo Giossi 10 MAG 2025
Il figlio Vita di Paula M. Becker, artista che amava la realtà: “Né pura né puttana” La biografia che Marie Darrieussecq dedica alla misconosciuta pittrice tedesca del primissimo novecento s'inserisce in quei libri nati per riparare a un'ingiustizia, quelli che dal fallimento dei progetti di una persona rivelano la meraviglia del tentativo Michele Neri 10 MAG 2025
IL FIGLIO I desideri che cambiano la vita, e sempre come non ti aspetti Ora dovrei portare a mio figlio le prove che non passo tutto il mio tempo su TikTok 09 MAG 2025
Il figlio Il dolore che si prova cercando di evitare il dolore. Storia di una bocca Nel suo nuovo libro Pathemata - O, la storia della mia bocca, Maggie Nelson esplora il dolore fisico e emotivo attraverso il simbolo della mandibola. La narrazione attraversa malattia, memoria e relazioni, portando il lettore in un viaggio tra realtà e sogno, vulnerabilità e consapevolezza Michele Neri 26 APR 2025
Il Figlio E’ tornata Rosa Matteucci, con un romanzo d’avventura e di bellezza Cartagloria è un'opera autobiografica, in cui s’intreccia l’infanzia e la formazione della protagonista con il rapporto con il sacro e l’improvvisa morte del padre. In una narrazione in cui la tragedia e il dolore non possono che convivere con la comicità Giacomo Giossi 26 APR 2025