il retroscena Il Csm ricuce lo strappo con i pm antimafia: lunedì il vertice Il 19 maggio il Consiglio superiore della magistratura e i procuratori di tutta Italia si incontreranno per fare il punto sui primi mesi di applicazione della nuova circolare sulle procure. Superate le tensioni dei giorni scorsi. L'intermediazione di Pinelli 15 MAG 2025
indagini da reality Garlasco, perquisizioni in diretta tv e un torrente svuotato dopo 18 anni: le stravaganze dei pm La cittadina in provincia di Pavia ritorna al centro del grande show mediatico e scandalistico sull'omicidio di Chiara Poggi. La procura fa svuotare un torrente alla ricerca dell'arma del delitto 18 anni dopo 14 MAG 2025
L'editoriale del direttore Industria, immigrazione, lavoro, segreti di stato. Le esondazioni delle procure non sono atti dovuti Parte della magistratura italiana oltrepassa i confini del proprio ruolo in nome di una presunta tutela della democrazia. I casi Ilva, Firenze, Milano e Anm. In difesa del primato della politica 14 MAG 2025
pazza inchiesta Chiamparino, Appendino e Fassino prosciolti nel processo sullo smog a Torino Proscioglimento definitivo per tutti gli imputati accusati dalla procura di Torino di inquinamento ambientale colposo. Scontro tra la procuratrice generale Musti e la procura torinese 14 MAG 2025
gogna mediatica Paul Haggis prosciolto dall’accusa di stupro (nel silenzio dei media) Nessun quotidiano ha dedicato neanche un trafiletto alla notizia dell’archiviazione dell’indagine a carico del regista premio Oscar, accusato tre anni fa di aver abusato sessualmente a Ostuni di una donna inglese. Haggis venne rappresentato come un predatore sessuale 13 MAG 2025
Editoriali La miserabile fine dei No Tap Dopo aver vinto tutti i processi amministrativi, è arrivata l'assoluzione definitiva in quello penale. La battaglia cruenta contro il gasdotto come specchio di una politica alla deriva Redazione 12 MAG 2025
il caso La sentenza della Consulta sull'abuso d'ufficio conferma i paradossi del governo del panpenalismo La Corte costituzionale promuove l'abrogazione del reato. Esultano Nordio e Forza Italia, silenti gli alleati: le contraddizioni di una maggioranza che, anziché abrogarli, sta introducendo una media di due reati al mese 09 MAG 2025
Editoriali La procura spegne l’Ilva, di nuovo Il sequestro dell’Afo 1 fa saltare il piano del ministro delle imprese Adolfo Urso, che già non stava in piedi. Una ulteriore escalation giudiziaria si abbatte su quello che era il più grande siderurgico d'Europa. Per evitarlo sarebbe bastato procedere al revamping di Afo5 Redazione 09 MAG 2025
La decisione Consulta: “L'abrogazione del reato di abuso d'ufficio non è incostituzionale” La Corte costituzionale boccia le questioni di legittimità costituzionale sollevate da quattordici autorità giurisdizionali. Il ministro Nordio: “Massima soddisfazione. Auspico che nel futuro cessino le strumentalizzazioni della magistratura e delle opposizioni" Redazione 08 MAG 2025
L'intervento Chi studia il diritto penitenziario non può fare a meno di Ristretti Orizzonti. Un appello al Dap Non convincono le motivazioni a favore delle “celle chiuse” quale modalità di custodia dei detenuti di alta sicurezza , da tempo coinvolti dalla testata in attività aventi come scopo la rieducazione. Ma l e persone non sono “reati che camminano”: serve un modo più costituzionalmente orientato per garantire la sicurezza negli istituti penitenziari 08 MAG 2025