l'allarme Sos procure: “A causa del codice rosso rischiamo la paralisi” Le procure di tutta Italia sono inondate di procedimenti per presunte violenze domestiche e di genere, tanto da dover istituire gruppi specializzati che in alcuni casi coinvolgono più della metà dei magistrati in servizio presso l’ufficio 08 GEN 2025
editoriali La nuova indagine sul delitto Piersanti Mattarella e la sentenza sulla strage di Bologna: niente doppio Stato Non c'è nulla che leghi le due vicende. Ma i nuovi pronunciamenti sono una buona notizia per chi non segue le teorie complottiste del "deep state" e quant'altro Redazione 08 GEN 2025
Giustizia contabile, botta e risposta coi magistrati della Corte dei conti Precisazioni sul caso della metro C di Roma 07 GEN 2025
l'elezione L'Associazione nazionale magistrati al voto per il dopo Santalucia A fine gennaio il sindacato delle toghe rinnova i suoi vertici. Le correnti hanno formalizzato i programmi e propri i candidati. Tutti uniti contro la riforma costituzionale. Magistratura indipendente sfida Area, Md lancia Patarnello 07 GEN 2025
il caso sala e non solo Come reagire alle detenzioni arbitrarie degli Ayatollah Repressione interna o “hostage diplomacy”, una pratica nella quale il regime iraniano eccelle, ma non è il solo. Urge creare strumenti sovranazionali ai quali le vittime possano ricorrere. Il ruolo dell’Italia e dell’Europa Filippo di Robilant 06 GEN 2025
il precedente Perché l’Italia si porta dietro il fardello del caso Artem Uss L'imprenditore russo, figlio di un oligarca vicinissimo a Putin, evase dai domiciliari mentre pendeva su di lui una richiesta di estradizione avanzata dagli Stati Uniti. Gli americani ora temono che lo stesso possa avvenire con Abedini, il cui arresto in Italia ha portato alla cattura di Sala in Iran 04 GEN 2025
l'ipotesi Ecco la norma che Nordio potrebbe usare per scarcerare l'iraniano Abedini Secondo le norme italiane, il Guardasigilli può ordinare in qualsiasi momento la revoca dell'arresto dell'ingegnere Mohammad Abedini, che avrebbe provocato come ritorsione la cattura della giornalista del Foglio 03 GEN 2025
Malagiustizia Corte dei disastri: le vittime silenziose della giustizia contabile Il caso della metro C di Roma. Non c’è stato dolo, nessuno ha ricevuto tangenti, eppure i condannati dovranno pagare centinaia di migliaia di euro. Non esiste certezza del diritto né la ricerca di prove certe, ma solo la completa discrezionalità dei magistrati Chicco Testa 03 GEN 2025
l'intervista "Da Mattarella monito ai partiti sulle carceri. Serve un atto di clemenza". Parla Fiandaca "Nel discorso di fine anno il capo dello Stato è stato chiaro: occorre riportare il carcere nell’ambito dell’umanità", dice Giovanni Fiandaca, tra i massimi giuristi italiani. Il 2024 è stato l'anno record dei suicidi tra i detenuti. "Bisogna intervenire con un provvedimento di amnistia o indulto” 02 GEN 2025
Gianni Alemanno è stato arrestato: ha violato gli obblighi di sorveglianza Revocata la messa in prova ai servizi sociali per l'ex sindaco di Roma e ex ministro 01 GEN 2025