La guerra delle toghe. Intervista, con sportellate, al presidente dell'Anm Cesare Parodi Dalla separazione delle carriere allo strapotere dei pm, dall’abuso delle intercettazioni alle ingiuste detenzioni. Quando anche la magistratura è, o vuole essere, politica. Parla il capo dell’Associazione nazionale magistrati 26 MAG 2025
Il quarto grado di Davigo: riperde il ricorso in Cassazione, andrà alla Cedu? Dichiarato inammisibile anche il ricorso straordinario alla Corte suprema. Ora la condanna dell'ex pm di Mani pulite è molto definitiva, ma resta sempre la possibilità di ricorrere a Strasburgo (come Berlusconi) 23 MAG 2025
Passione nera, da Garlasco in giù Indagine sull’inspiegabile amore per la cronaca nera e per il mondo pirotecnico che la circonda. Gli show in tv, i pennivendoli (come noi), gli “esperti”. Un terribile amore per il delitto diventato show Massimo Lugli 23 MAG 2025
Editoriali Cosa salvare delle sentenze della Consulta sui figli con due madri e fecondazione assistita La Corte costituzionale ha stabilito che, anche nel caso di fecondazione eterologa avvenuta all’estero, oltre alla madre naturale, anche la sua compagna ha diritto al riconoscimento. Una decisione saggia Redazione 22 MAG 2025
Il (facile) ricorso al diritto penale, tra populismo legislativo e populismo giudiziario Come il mantra del “fare giustizia” ha finito per alimentare l’inflazione penalistica. La perversa sottomissione della politica all’opinione pubblica Bartolomeo Romano 22 MAG 2025
l'intervista Non solo Garlasco. "Indagini fatte male, manca l'attività sul campo”, dice il carabiniere che arrestò Riina Parla Riccardo Ravera: “Le indagini non si fanno con le intercettazioni, ma con l’attività sul territorio” 22 MAG 2025
rebus libico Caso Almasri: cosa non torna nella memoria difensiva inviata dall'Italia alla Cpi Il Foglio ha visionato la risposta inviata dal governo italiano alla Corte penale internazionale sul mancato arresto del comandante libico. Restano gli interrogativi. La mancata interlocuzione con l’Aia, il mistero sull’estradizione, il ruolo delle milizie e il futuro incerto della Libia Ermes Antonucci e Luca Gambardella 21 MAG 2025
L'iniziativa L’arte vi farà (un po’) liberi. Storia di un bel murale nel carcere di Opera Grandi onde che provano a far uscire sogni interiori, mondi nascosti e nuove possibilità. Un grande progetto con un artista e sei detenuti, sostenuto da Brera. Destinato a ripetersi, strutturarsi e stringere migliori rapporti tra il dentro e il fuori. Appunti per il governo 21 MAG 2025
Ermes Antonucci vince il premio Giornalismo e Informazione Giudiziaria "Massimo Bordin" Il giornalista del Foglio, "per il suo lavoro è stato oggetto di duri e incredibili attacchi da parte della magistratura associata, nel totale grave e surreale silenzio dell’Ordine dei giornalisti e della Federazione nazionale della stampa" 20 MAG 2025
l'eterna boiata Il M5s attacca Mori riesumando il mito della trattativa stato-mafia, bocciato dai giudici Scarpinato, Conte & Co. attaccano l'ex ufficiale del Ros e la Commissione Antimafia riproponendo il teorema della Trattativa, smentito dalla Cassazione. Un'ossessione dura a morire 20 MAG 2025