La risoluzione Israele avanza a rilento, mentre si apre il fronte all’Onu Gli Stati Uniti vogliono concedere a Israele un altro mese per conseguire gli obiettivi militari. E una “Anp riformata” 22 DIC 2023
Bidenomics Washington lancia il progetto Tech Hubs: servono più Silicon Valley Il progetto di rilancio dell’industria americana dei semiconduttori è un altro tassello della Bidenomics, con cui il presidente conta di rilanciare l’economia del paese, di tenere alta la sfida con la Cina, ma anche di convincere gli elettori in vista delle prossime presidenziali Marco Bardazzi 22 DIC 2023
La lunga marcia Le donne della regione del Balochistan rischiano tutto contro Islamabad Mahrang Baloch è diventata il volto e l’anima della rivolta nella capitale del Pakistan contro le Death squad, le squadre della morte a cui l'esercito ha appaltato prigioni private e celle di tortura Francesca Marino 22 DIC 2023
Visti dall'ue “E’ deplorevole”. Lo stupore e l’irritazione della Ue per la mancata ratifica del Mes A Bruxelles prevale lo stupore per il voltafaccia di Meloni e Giorgetti. "La finalizzazione della riforma è un elemento chiave della nostra rete di sicurezza comune", ha detto il presidente dell'Eurogruppo 22 DIC 2023
Eccezionalismo inglese Il leader del Labour Starmer va al confine con la Russia a parlare di vittoria in Ucraina Soltanto a Londra c'è una corsa a chi è più pro ucraino. L'allineamento nella difesa dei valori, una cosa unica 22 DIC 2023
L’economia degli stretti La crisi nel Mar Rosso è seria, ma i ricaschi sull’economia per ora sono contenuti Il controllo dei mari attraverso le flotte militari si chiama "talassocrazia": un tempo la praticava Atene, oggi gli Stati Uniti. Questo potere è cruciale nel controllo del commercio mondiale Giorgio Arfaras 22 DIC 2023
l'impero di elon I conti di Starlink non vanno troppo bene. Nemmeno i rapporti col governo di Biden Tensioni con la Nasa e le agenzie federali, la concorrenza di Bezos, i problemi di Tesla con l’Autopilot ma anche il peso dell’enorme prestito per comprare Twitter. Tutti i problemi dell'economia di Musk Pietro Minto 22 DIC 2023
A Bruxelles Messaggi per Schlein dall’euro Pd: dobbiamo difenderci da Conte "Elly, facci litigare il silenzio non funziona", dicono da Bruxelles. Dove lo sguardo è rivolto alle europee: o si risponde agli attacchi del M5s o si rischia di farsi del male Pietro Guastamacchia 22 DIC 2023
il caso La Cina nega il visto al sindaco di Prato perché è stato a Taiwan Matteo Biffoni si è visto negare i documenti per una conferenza a Shanghai dato che a febbraio ne aveva tenuta una a Taichung. Il delicato equilibrio di Prato e il potere di un consolato 22 DIC 2023
Chi andrà a Mosca, chi a Tel Aviv? Il valzer diplomatico Il nuovo rappresentante dell’Italia in Russia sarà Cecilia Piccioni, vicecapo di gabinetto del ministro degli Esteri Antonio Tajani. E’ la nomina più importante di un giro particolarmente complicato per la Farnesina. Ecco le altre nomine “meloniane” 22 DIC 2023