Un Recovery per Kyiv L’Europa si è dotata di strumenti per aiutare l'Ucraina, ma serve di più Il fronte degli Eurobond: chi è a favore a un debito comune per gli aiuti e la difesa europea. La posizione dell’Italia 19 MAR 2024
il caso La "ministeriale" con Pechino a Verona. C'è un problema di de-risking tra Italia e Cina Il governo italiano promuove ancora commercio e investimenti con Pechino con un "vertice" a Verona, nell'anno del G7 e mentre le aziende occidentali sono sempre più scoraggiate dagli affari con la Cina 19 MAR 2024
Verso le presidenziali 2024 Così Donald Trump ha trovato il modo di farla sempre franca Come si combatte la disinformazione nelle campagne elettorali quando alle bugie non si è posto alcun rimedio? La complessità del complottismo, la viralità dei social e il contagio del trumpismo. Intervista al giornalista Sasha Issenberg Giulio Silvano 19 MAR 2024
“Psicosi collettiva” J’accuse del “Figlio di Saul” contro Jonathan Glazer “Vogliono finire il lavoro di Hitler in nome del progresso”, dice l'ungherese László Nemes commentando le parole del regista della "Zona d'interesse". Contro gli ebrei "una psicosi collettiva" 19 MAR 2024
il girotondo I giusti paletti per trattare sui migranti con le dittature Da Ankara al Cairo. Un girotondo di opinioni per capire come l’Europa può gestire i flussi senza ricatti 19 MAR 2024
il giorno dopo Il riconoscimento delle elezioni di Putin per l'occidente è una strada senza scampo Il capo del Cremlino celebra i risultati del voto e i dieci anni dall'annessione della Crimea sulla Piazza Rossa. L'87 per cento serve a farlo sentire capace di tutto: di aumentare la pressione in Ucraina, di una nuova mobilitazione di soldati in Russia, di una maggiore repressione del dissenso. Gli oppositori gli vanno bene, purché non vivano nel suo paese 18 MAR 2024
Il video Putin nomina Navalny per la prima volta: la sua morte "un triste evento" La conferenza stampa dopo la proclamazione della vittoria. Il presidente risponde a una domanda sul dissidente e difende lo svolgimento delle elezioni in Russia Redazione 18 MAR 2024
Europa Ore 7 Le reazioni dell'Europa alle elezioni in Russia Vladimir Putin ha ottenuto l'88 per cento dei voti. I premier di Ungheria e Slovacchia, Viktor Orbán e Robert Fico, saranno pronti a sostenere una dichiarazione dura, che metta in discussione la legittimità del presidente russo? 18 MAR 2024
oltre lo sport Il tifoso di calcio tedesco non sa cosa sia l’antisemitismo. Lezioni per gli stadi italiani Le tifoserie di sinistra si raccolgono, tutte, attorno agli ebrei d’Israele, senza dimenticare i civili palestinesi. Cuori spezzati e lacrime alle manifestazioni per la liberazione degli ostaggi. L’isola di Berlino in una Germania vaccinata dalla sua storia Daniela Santus 18 MAR 2024
la missione Meloni con Von der Leyen al Cairo: l'Ue stacca un assegno da 7,4 miliardi per l'Egitto Ieri il viaggio della premier con la presidente della Commissione europea: firmato l'accordo con Al Sisi sulla gestione dei migranti. Critiche le ong: "Premiato un leader autocratico" 18 MAR 2024