In Francia Così l’Eliseo prova a ostruire il progetto dei Fratelli musulmani Macron convoca un altro Consiglio di difesa e annuncia l’attuazione di nuove misure di “ostruzionismo” sull’islam politico che cresce all’ombra della Torre Eiffel. Ma il rischio di queste iniziative è riflettere l’impotenza generale del sistema 09 LUG 2025
spagna Al Parlamento spagnolo si decide il futuro di Sánchez Mercoledì tra i leoni per il premier spagnolo, che oggi riferisce sullo scandalo che ha coinvolto due pezzi grossi del Psoe. Se qualcuno chiedesse un voto di fiducia il pericolo più grande per il governo sarebbero i quattro deputati di Podemos Guido De Franceschi 09 LUG 2025
guerra commerciale Trump rinvia l'entrata in vigore dei dazi al 1°agosto Dopo aver annunciato dazi fino al 40 per cento per diversi paesi, il presidente americano fa slittare ancora il termine ultimo entro cui trovare un accordo commerciale sulle importazioni di beni esteri. L'Unione europea tratta Redazione 08 LUG 2025
Netanyahu e Trump concordano su tutto ma non su come arrivare al cessate il fuoco a Gaza Durante il colloquio alla Casa Bianca restano le distanze di vedute anche sull'Iran. Trump interviene anche sulla resistenza ucraina "Manderemo altre armi. Dobbiamo farlo. Devono essere in grado di difendersi. Stanno subendo colpi molto duri ora" 08 LUG 2025
Editoriali Il Team Europe sbarca in Libia Il commissario Ue per gli Affari interni e l'immigrazione Magnus Brunner e il ministro Piantedosi a Tripoli e Bengasi. Si rischia la guerra, ma in cima all'agenda degli europei, come al solito, ci sono i migranti Redazione 08 LUG 2025
in Spagna Così i popolari spagnoli vorrebbero approfittare degli scandali del premier Sánchez Norme più stringenti per contrastare la corruzione all'interno del partito e il sostegno al premier. L'ostilità di Alberto Núñez Feijóo, che il congresso del Partito popolare ha appena re-incoronato come leader. Il Pp galleggia ma l'estrema destra vede migliorare le proprie prospettive Guido De Franceschi 08 LUG 2025
il vertice I Brics a guida Lula sempre più divisi, tranne che sui dazi di Trump Nella dichiarazione finale del summit di Rio de Janeiro, il blocco ha espresso “serie preoccupazioni per l’aumento delle misure tariffarie e non tariffarie unilaterali che distorcono gli scambi commerciali”, ma senza riferimenti diretti al presidente americano. Tra assenze e distinguo, emergono profonde differenze tra i paesi Bric Maurizio Stefanini 08 LUG 2025
L'editoriale dell'elefantino Dietro la prepotenza pura dei coloni israeliani c’è un fenomeno che va studiato, non solo giudicato Hanno una reputazione internazionale disastrosa e in Israele abbonda un’opinione a loro duramente contraria che in nome di pace e convivenza li danna e li considera dei fascisti. Ma ascoltandoli si vedrà che al di là di tutto quel che è odio etnico, c’è qualcosa di tremendo e di molto semplice 08 LUG 2025
l'odio contro gli ebrei Così l’antisemitismo in Australia è diventato terrore organizzato Sinagoghe bruciate e ristoranti israeliani attaccati. Le fiamme dell’odio bruciano le strade di Melbourne (e non solo) 08 LUG 2025
il negoziato La linea soft di Bruxelles sui dazi di Trump è un autogol clamoroso Rifiutandosi di entrare in un rapporto di forza, come chiedevano Francia e Danimarca, von der Leyen ha permesso all’Amministrazione americana di aumentare ulteriormente la pressione con minacce e ricatti. E ora il rischio è pagare un prezzo ancora più alto 08 LUG 2025