Oltre il pil. L’economia inglese in formato Lilliput spiegata con i fatti Nei primi tre mesi del 2024, i dati hanno registrato una crescita dello 0,6 per cento. Ma l’economia reale arranca, non è così rosea come i dati macro raccontano. Basta fare un giro ad High Street Kensington, una delle vie più eleganti di Londra, per capirlo. Dicono sia l’effetto di Amazon, ma il vero motivo è che la gente sta spendendo di meno 01 GIU 2024
Editoriali Israele non è gradito alla fiera francese dedicata a difesa e sicurezza A causa della situazione nella Striscia di Gaza, Parigi esclude le aziende israeliane dall’esposizione Eurosatory, un evento di portata mondiale. Un segnale molto forte dal punto di vista politico Redazione 01 GIU 2024
Complotti e cambi di scenari Tutti i mattoni con cui Trump ha costruito il suo vittimismo Dalla “big lie” del 2020 al prigioniero politico di oggi. Il leader dei Maga è divenuto capro espiatorio di un sistema che tenta in ogni modo di fermarlo. Un po' vittima, un po'Giovanna d'Arco Giulio Silvano 01 GIU 2024
Il profilo Chi è Claudia Sheinbaum, la nuova presidente del Messico Sessantadue anni, un dottorato in Ingegneria energetica e membro dell’Intergovernmental Panel on Climate Change dell’Onu, è classificata nel 2018 dalla Bbc tra le cento donne più importanti del mondo. Nata a Città del Messico da genitori ebrei, è stata sindaca della capitale fino all'anno scorso Maurizio Stefanini 01 GIU 2024
Il “sì” di Biden sulle armi oltreconfine cambia molto per Kyiv e poco per Putin, che era già “in guerra con la Nato” Putin continua ad ammassare truppe davanti alle regioni libere ucraine: ora che gli Stati Uniti hanno autorizzato Kyiv a colpire in Russia con armi americane, deve riconsiderare i piani Cecilia Sala 01 GIU 2024
La pace svizzera Le armi americane per colpire in Russia non sono sostituibili Volodymyr Zelensky ringrazia Emmanuel Macron e l’apripista Cameron, ma pungola l’indispensabile Joe Biden. Il bastian contrario Sullivan Cecilia Sala 01 GIU 2024
Questione di sistema Perché Donald Trump non doveva essere al contempo candidato e in tribunale Tre pro e tre contro l’idea che la condanna all'ex presidente degli Stati Uniti sia un sintomo di salute della democrazia. Così il Tycoon, ora, ha bisogno di ritornare alla Casa Bianca non per salvare il paese, ma per salvarsi dalla cella. E non a causa di questo processo, il meno grave di quelli a suo carico Marco Bardazzi 01 GIU 2024
editoriali Il senso del Borussia Dortmund per armi e difesa Il nuovo sponsor della finalista di Champions Leauge è il riflesso di un mondo che cambia Redazione 01 GIU 2024
Al voto Il primo podcast politico inglese “The Rest is Politics” è ora sul Foglio. Dialoghi rossoblu sulle elezioni del 4 luglio 31 MAG 2024
il conflitto in medio oriente Una tregua che Hamas non può rifiutare "Questo è davvero un momento decisivo", ha detto Biden illustrando la proposta dello stato ebraico che prevede tre fasi: "Hamas accetti" 31 MAG 2024