Il libro Thatcher, guida alla modernità. Una lezione ancora attuale Il conservatorismo e la democrazia, i bisogni dello stato e dell’occidente. Riscoprire la Lady di Ferro a cento anni dalla nascita. A lei è dedicato il libro “La donna che ha cambiato il mondo. Margaret Thatcher e la sua eredità”, curato da Luca Bellardini Luca Bellardini 13 OTT 2025
Oltre Gaza, perché non possiamo non dirci ottimisti Tante cose sono andate storte, dalle guerre all’economia, ma la svolta in medio oriente apre uno spiraglio di fiducia Stefano Cingolani 13 OTT 2025
l'intervento La vittoria totale a Gaza è un’illusione Quello che resterà della guerra, la “storia applicata”, la pace. Un saggio dell’ex ministro degli Esteri israeliano Shlomo Ben-Ami 13 OTT 2025
a parigi In Francia Lecornu confermato, il governo già in bilico. Macron perde sempre più forze La composizione della squadra è un misto di società civile, giovani deputati e personalità più sperimentate. Ma il Rassemblement National e la France Insoumise, i due partiti alle estreme, minacciano già la censura. E la prospettiva di elezioni anticipate non si è dissipata 13 OTT 2025
la giornata A Sharm el Sheik si prepara la seconda fase del piano di Trump Con l'arrivo del presidente americano in Egitto parte la corsa alla realizzazione dell'accordo nella sua parte più complessa, il disarmo di Hamas e un nuovo organo di governo nella Striscia. Chi sarà presente al "Summit per la pace" Redazione 13 OTT 2025
Le parole malate dell’antigiudaismo Le barche della flotilla hanno ridato vita simbolicamente alle crociate, trasformandosi in farsa Yasha Reibman 13 OTT 2025
il ruolo americano Un medio oriente formato Trump Oltre gli ostaggi. Il presidente americano arriva in Israele e in Egitto per passare alla seconda fase del piano e Hamas sta già facendo di tutto per renderla complessa. Il successo del nuovo medio oriente dipende dalla velocità con cui si passerà dalle celebrazioni alla realizzazione 13 OTT 2025
dopo l'accordo Trump firma il piano di pace in Egitto, mentre Hamas riconsegna i corpi di quattro ostaggi Tutti e venti i rapiti ancora vivi sono tornati in Israele, poi nel pomeriggio Hamas ha riconsegnato le bare di quattro ostaggi deceduti. Il discorso di Trump alla Knesset e la veloce ripartenza a Sharm el Sheik per il Summit di pace 13 OTT 2025
Magazine Perché l’occidente si protegge sotto le mura di Gerusalemme Netanyahu con la sua enfasi retorica ha detto che Tel Aviv sta “proteggendo” l’Europa dalla diffusione del terrorismo. E' vero: le nostre difese, vicine e lontane, crollerebbero senza Israele 13 OTT 2025
Il Foglio internazionale Houellebecq e il mondo che non è più Charlie “Lo spirito del nostro tempo è: non bisogna esagerare, questo merita rispetto, non bisogna esagerare con la libertà di espressione”, parla lo scrittore e saggista francese 13 OTT 2025