Medio Oriente Hamas riconsegna il corpo del beduino al Atrash. La ferocia del 7 ottobre senza distinzione Il sergente maggiore dell'esercito di Tel Aviv è solo uno tra i tanti arabi israeliani che sono stati uccisi o rapiti nell'attacco terroristico del 2023. Una storia che ricorda alla società israeliana quanto le vittime del pogrom appartengano a ogni gruppo etnico e religioso Fiammetta Martegani 16 OTT 2025
in America La rivolta dei giornalisti contro il tentativo di Pete Hegseth di zittirli sul Pentagono Il dipartimento della difesa statunitense ha chiesto ai media accreditati di firmare un documento che limiterebbe le informazioni condivisibili, oltre che l’accesso a certe aree del Pentagono e la possibilità di sollecitare informazioni da fonti interne. Pochissimi hanno deciso di sottostare a questo controllo Giulio Silvano 16 OTT 2025
Zelensky incontra (di nuovo) Trump. L’ipotesi di un cessate il fuoco a Kyiv come quello a Gaza Venerdì il vertice alla Casa Bianca. Dopo due telefonate consecutive, i leader discuteranno pace, difesa e pressioni su Mosca, sull’onda del successo del presidente americano in medio oriente. Ma la strada è ancora ripida e l'Ucraina dovrà affrontare nuove pressioni Kristina Berdynskykh 16 OTT 2025
proposte e sgridate Hegseth cambia tono con gli alleati della Nato ma richiama all’ordine i tirchi sulle armi a Kyiv Gli Stati Uniti forniscono, gli europei pagano, la Nato coordina la consegna. L’iniziativa Purl, la lista delle esigenze prioritarie per l’Ucraina 16 OTT 2025
l'editoriale dell'elefantino Cosa manca a Trump per replicare a Kyiv quello che ha fatto in medio oriente Ciro il Grande in Europa non è stato né Ciro né Grande. Concessioni a Putin, tagli alle armi e ambiguità hanno indebolito l’Occidente e rinforzato l’aggressore 16 OTT 2025
Il caso Quel che Putin continua a reprimere in Russia. L’arresto di Maxim Kruglov Il vice leader di Yabloko, l'ultimo partito di opposizione rimasto in Russia, è un prigioniero politico. È stato accusato di “diffondere informazioni deliberatamente false” sull’esercito russo, che, nel linguaggio orwelliano, significa dire la verità sulla guerra del Cremlino in Ucraina Vladimir Kara-Murza 16 OTT 2025
da Tel Aviv Le notti all’istituto di medicina legale Abu Kabir, dove si cerca l’identità degli ostaggi uccisi Hamas non rispetta l’accordo, usa i cadaveri per prolungare la prima fase del piano e riprendere il controllo di Gaza. Il disarmo e il compromesso 16 OTT 2025
medio oriente Hamas ha confuso il rumore della democrazia con la sua debolezza Israele non è debole. Sinwar e chi l’ha seguito lo pensavano, “la tomba che si è scavato da solo dovrebbe risolvere definitivamente la questione”, scrive Bret Stephens in un editoriale sul New York TImes 16 OTT 2025
In Francia Puntando sulla stabilità, Macron guadagna qualche punto, oltre al tempo L’arretramento del presidente francese consente di stabilire una tregua, che sembra in grado di traghettare il paese fino a nuove elezioni. Almeno fino alle amministrative del marzo 2026. Intanto l'accordo sull'esecutivo Lecornu blocca il progetto "Unione delle destre" Jean-Pierre Darnis 16 OTT 2025
editoriali L’America rimette piede in Libia Per l’anno prossimo è in programma una grande esercitazione, assieme all’Italia Redazione 16 OTT 2025