I pizzini del terrore La lettera di Sinwar a Nasrallah è il primo “grazie” dal 7 ottobre Il leader di Hamas fa un gesto di vicinanza esplicito al capo di Hezbollah, dopo le delusioni. La rete di comunicazione e la tana meno sicura a Gaza Cecilia Sala 14 SET 2024
Editoriali Il successo degli islamisti alle elezioni in Giordania: un voto di protesta, più che di appartenenza Mercoledì sera il Fronte d’azione islamica, che è il braccio politico dei Fratelli musulmani nel paese, ha vinto anche nei quartieri considerati più laici. Si tratta della risposta della popolazione alla posizione del governo sulla guerra a Gaza Redazione 14 SET 2024
Divisioni Liti tra gli insoumis, liti tra i socialisti. Cronache furiose della gauche francese François Ruffin e Anne Hidalgo accendono lo scontro contro i rispettivi leader Jean-Luc Mélenchon e Olivier Faure Mauro Zanon 14 SET 2024
Amici speciali di Kyiv Londra spinge Washington a rivedere un altro tabù sulle armi Dopo l'insistenza di Zelensky l'incontro tra Starmer e Biden è decisivo per superare lo stallo sul sostegno a Kyiv 14 SET 2024
Nel Regno Unito Lezioni di realismo energetico da Starmer Il governo inglese ha acquistato il TSO dal National Grid e apre una strada che molti in Europa osserveranno con attenzione Chicco Testa 14 SET 2024
La protesta Il Messico in piazza contro una riforma della giustizia che preoccupa un po’ tutti A un mese dall’insediamento del nuovo governo il paese è spaccato. Studenti, operatori giudiziari e sindacati protestano contro una legge di cui è autore il presidente uscente e che cambia radicalmente il funzionamento della Corte suprema Francesco Stati 14 SET 2024
editoriali Per il Papa, Kamala e Trump pari sono "Sono contro la vita, sia quello che caccia i migranti sia quello che uccide i bambini” Redazione 13 SET 2024
Scenari Governo all’estremo. Un girotondo di opinioni Dove si pone il limite tra tentativo di normalizzare i partiti estremi e piazzare cordoni sanitari più solidi che mai? Le esperienze di Francia e Germania, tra veti, dialoghi e ambizioni Mauro Zanon e Daniel Mosseri 13 SET 2024
In America Perché le IA non sanno creare una Kamala somigliante a com’è nella realtà Per motivi di sicurezza, ChatGPT e Google Gemini non possono generare foto della candidata democratica, ma Grok di Elon Musk può farlo. Il risultato però è sbagliato Pietro Minto 13 SET 2024
Ucraina Sui 50 miliardi per Kyiv all’Ue manca coraggio. Il rischio default e (ancora) il sabotatore Orbán L'Unione europea ha davanti a sé due scelte: vincere contro il leader magiaro, che agisce per conto di Putin, o ripagare il prestito al posto dell'Ucraina 13 SET 2024