Editoriali La routine dei cristiani trucidati in Africa Altri 47 morti in Nigeria il giorno di Natale, ma non parla più nessuno di questa umanità perseguitata. Neanche il Papa Redazione 23 GEN 2025
Investire in innovazione per vincere le guerre: la ricetta ucraina a Davos Alla Casa Ucraina si intrecciano dibattiti politici, droni autonomi e riflessioni sul futuro della sicurezza globale. Tecnologia, resistenza e diplomazia nel cuore del Forum Kristina Berdynskykh 23 GEN 2025
Nuovo attacco con coltello in Germania, ad Aschaffenburg. Per Scholz è un "atto di terrore" Un uomo ha aggredito con un coltello da cucina un gruppo di bambini in un parco uccidendo un bimbo di 2 anni e un 41enne. La polizia ha arrestato un 28enne afghano: non ci sarebbe una matrice islamista, ma a poche settimane dalla strage di Magdeburgo l'episodio ha subito ripristinato timori nel paese Lorenzo Monfregola 22 GEN 2025
Editoriali Trump grazia gli assalitori del 6 gennaio e il suo partito di nuovo tace La decisione era stata annunciata in compagna elettorale, non è una sorpresa. Ciò che sorprende è il silenzio dei repubblicani, ancora una volta passivi e appiattiti sul loro leader. Anche di fronte alle condotte eversive del neo presidente Redazione 22 GEN 2025
La scatola nera di Tripoli “Carcere e torture per 5 anni senza motivo”. Le accuse ad Almasri Violenze, traffici di migranti verso gli Stati Uniti, bambini soldato usati in combattimento. "Era il depositario di troppi segreti". Nuove testimonianze esclusive contro il libico che l'Italia ha deciso di non arrestare 22 GEN 2025
il discorso Quello di Donald Tusk è un manifesto europeo contro la paura e il pessimismo Il presidente del Consiglio della Polonia presenta il semestre polacco con una parola chiave: sicurezza. Per sopravvivere l’Ue deve armarsi. E agli europei dice: alzate la testa, il futuro è nelle vostre mani, non della Cina, della Russia o degli Stati Uniti 22 GEN 2025
Tette in vista La scollacciata fidanzata di Bezos all’Inauguration Day sarà sicuramente fan di Nietzsche Melania incede come una regina, difesa da un abito accollato e soprattutto da un cappello a tesa larga, mentre Lauren Sánchez espone la mercanzia. Non sarebbe piaciuta a Hitchcock, ma forse al filosofo tedesco sì 22 GEN 2025
il colloquio Dal carcere di Evin agli Oscar: la storia di Rasoulof e della repressione in Iran Il regista iraniano Mohammad Rasoulof racconta il dolore, il coraggio e la lotta per i diritti delle donne nel suo film Il seme del fico sacro. Nato dall’esperienza della prigione, il film arriva nelle sale italiane il 20 febbraio e rappresenterà la Germania agli Oscar come miglior film straniero. "La libertà di parola va difesa a gran voce" Giuseppe Fantasia 22 GEN 2025
Un bambino di due anni e un uomo di 41 anni sono stati uccisi in un parco in Baviera Torna la paura dopo l'attentato di Magdeburgo: attacco con coltello in un parco di Aschaffenburg. L’aggressore, arrestato dalla polizia, è un afghano di 28 anni. Un altro bambino è ricoverato in ospedale, sottoposto a un delicato intervento chirurgico Redazione 22 GEN 2025
il commento Estetica trumpiana La bionditudine, la fidanzata del miliardario e l’unica opposizione che possiamo permetterci. Istantanea dalla platea della cerimonia d'insediamento del 47esimo presidente degli Stati Uniti Ester Viola 22 GEN 2025